Indice dei contenuti
Con Avengers: Endgame, la Marvel ha concluso la prima fase di un progetto – all’epoca davvero ambizioso – portato avanti con successo da oltre 10 anni, che attualmente conta 27 film. Questo lungo viaggio è iniziato nel 2008 con Iron Man, da allora sono stati introdotti nuovi supereroi, altrettanti personaggi e molte storie, fino ad arrivare a Spider-Man: Far from Home che ha concluso la terza fase del cosiddetto Marvel Cinematic Universe (MCU).
Dopo un lungo periodo di silenzio, il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige ha svelato i piani e i titoli della quarta attesissima fase in uscita tra il 2020 e il 2023. Purtroppo – come sapete – la pandemia ha sconvolto i piani dell’industria cinematografica, così il 2020 non ha visto l’uscita di pellicole Marvel.
Ma adesso che le sale hanno riaperto e che i film escono con regolarità, come abbiamo fatto per i live-action Disney e per le serie tv Marvel in arrivo in streaming su Disney+, facciamo il punto della situazione sulle uscite dei prossimi cine-fumetti del MCU.
I FILM MARVEL DELLA FASE 4
Le date di uscita sono sempre aggiornate
7 luglio 2021: Black Widow1° settembre 2021: Shang-Chi e la leggenda dei dieci cerchi3 novembre 2021: Eternals15 dicembre 2021: Spider-Man: No Way Home4 maggio 2022: Doctor Strange nel Multiverso della Follia- 6 luglio 2022: Thor: Love and Thunder
- 11 novembre 2022: Black Panther – Wakanda Forever
- 17 febbraio 2023: Ant-Man and the Wasp: Quantumania
- 5 maggio 2023: Guardiani della Galassia Vol. 3
- 28 luglio 2023: The Marvels
- ??? Fantastici 4
- ??? Blade
- ??? Captain America 4
I film Marvel della Fase 5 li trovate QUI

Thor: Love and Thunder
Data italiana: 6 luglio 2022
Il film vede Thor (Chris Hemsworth) intraprendere un viaggio come non ne ha mai fatti prima: la ricerca della pace interiore. Ma il suo pensionamento viene interrotto da un assassino galattico di nome Gorr il Macellatore di Dei (Christian Bale), che vuole portare le divinità all’estinzione. Per combattere questa minaccia, Thor chiede l’aiuto di Re Valkyrie (Tessa Thompson), Korg (Taika Waititi, anche regista) e dell’ex fidanzata Jane Foster (Natalie Portman) che – con suo grande stupore – è degna di brandire il martello magico Mjolnir, in quanto Mighty Thor. Insieme, si imbarcano in una sconvolgente avventura cosmica per scoprire il mistero dietro la vendetta del Macellatore di Dei e fermarlo prima che sia troppo tardi.
Black Panther – Wakanda Forever
Data di uscita: 11 novembre 2022
Il sequel di Black Panther sarà diretto ancora una volta da Ryan Coogler. Il film era annunciato per maggio 2022 ma l’improvvisa scomparsa di Chadwick Boseman, il re di Wakanda, ha cambiato i piani della Marvel.
Le riprese partiranno a luglio 2021 ad Atlanta e dureranno circa sei mesi. Nel cast torneranno Letitia Wright, Lupita Nyong’o, Winston Duke e Angela Bassett, mentre uno degli antagonisti sarà interpretato da Tenoch Huerta.
Il film onorerà l’eredità di Chadwick Boseman e nessun altro attore interpreterà T’Challa/Pantera Nera. La scelta dello Studio è quella di concentrarsi sul Regno di Wakanda e raccontare la storia degli altri personaggi che abbiamo visto nel primo film.
Novità (20/11/2021): La produzione del film sarebbe stata sospesa fino a gennaio 2022 per ragioni legate al recupero di Letitia Wright, dopo l’infortunio di quest’estate. L’attrice sarebbe rimasta ferita durante una sequenza acrobatica mentre erano in corso le riprese a Boston, e sta recuperando lentamente da una commozione cerebrale e da una frattura alla spalla.

Guardiani della Galassia Holiday Special
Data di uscita: Natale 2022 (su Disney+)
Dall’Investor Day di Disney arriva la conferma che la data di uscita di Guardiani della Galassia Vol 3 è fissata al 2023. Inoltre James Gunn scriverà e dirigerà per Disney+ uno speciale di Natale de I guardiani della Galassia che uscirà alla fine del 2022 prima dell’arrivo in sala del terzo capitolo. Nel cast rivedremo Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel, Bradley Cooper e Pom Klementieff.
Novità del 30 aprile 2022: le riprese sono terminate. Il regista ha confermato che lo special sarà ambientato tra Thor – Love and Thunder e Guardiani della Galassia Vol.3 con storie e personaggi connessi al mondo dei Guardiani.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania
Data di uscita: 17 febbraio 2023
Il terzo film di Ant-Man si intitolerà Ant-Man and the Wasp: Quantumania e sarà diretto da Peyton Reed che già aveva girato i primi due film.
Il cinecomic vedrà il ritorno del cast originale formato da Paul Rudd, Evangeline Lilly, Michael Douglas e Michelle Pfeiffer. In più abbiamo due new entry: Kathryn Newton sarà Cassie Lang e Jonathan Majors sarà Kang il Conquistatore apparso per la prima volta nel finale di stagione di Loki. Bill Murray parteciperà al film come villain.
Novità – Riprese concluse (23/11/2021): Con un post su twitter, il regista Peyton Reed ha annunciato di aver ufficialmente terminato le riprese del film che ora entrerà nella fase di montaggio e post-produzione.

Guardiani della Galassia Vol. 3
Data di uscita: 5 maggio 2023
La produzione del terzo film dei Guardiani della Galassia sarebbe dovuta iniziare a gennaio 2019, ma il regista James Gunn è stato licenziato a causa di alcune vecchie battute di cattivo gusto scritte anni fa su Twitter (dopo averle rimosse il regista ha chiesto pubblicamente scusa). All’insaputa del pubblico, Gunn ha continuato a restare in contatto con i dirigenti della Disney, anche se nel frattempo è stato assunto dalla Warner per scrivere e dirigere il reboot di The Suicide Squad.
Finalmente a marzo 2019 la major ha richiamato Gunn per lavorare sul terzo film. Purtroppo la data di rilascio prevista per il 2020 è saltata e la produzione non potrà cominciare fino a quando il regista non avrà terminato i lavori del nuovo film DC. Ma una buona notizia c’è: la Marvel ha mantenuto la sceneggiatura iniziale di Gunn che potrà così concludere la trilogia che aveva in mente fin dall’inizio. Il regista ha confermato attraverso un tweet che le riprese di Guardiani della Galassia 3 inizieranno entro la fine del 2021.
Non ci sono dettagli ufficiali sulla trama del terzo capitolo, ma pare che Star-Lord e i suoi amici andranno alla ricerca di Gamora dopo gli eventi di Avengers: Endgame. Inoltre, Elizabeth Debicki potrebbe tornare nel ruolo di Ayesha, la sacerdotessa dorata che ha giurato vendetta contro i Guardiani.

The Marvels
Data di uscita: 28 luglio 2023
Brie Larson torna nei panni di Carol Danvers nel sequel di Captain Marvel, diretto da Nia DaCosta (Candyman). Al cast si aggiungono Iman Vellani, annunciata di recente come Ms. Marvel, e Monica Rambeau, interpretata da Teyonah Parris apparsa nella serie WandaVision e Zawe Ashton sarà l’antagonista principale.
Novità sul cast (10/01/2022): una nuova foto del dietro le quinte del sequel rivela la presenza di due new entry, Lashana Lynch nel ruolo di Maria Rambeau e Tessa Thompson nel ruolo di Valchiria.
The Marvels vedrà Brie Larson tornare nel ruolo di Captain Marvel/Carol Danvers. Nel film sarà affiancata da Teyonah Parris, che è stata introdotta per la prima volta come Monica Rambeau adulta in WandaVision, insieme a Iman Vellani, che apparirà come Ms. Marvel nella prossima, omonima serie Disney+. Preparati a vivere l’avventura e vola più in alto, più lontano e più velocemente con il film, diretto da Nia DaCosta!

Fantastici 4
Data di uscita: ???
Kevin Feige ha annunciato ufficialmente durante la presentazione del Disney Investors Day che Jon Watts, regista della nuova trilogia di Spider-Man con Tom Holland, dirigerà il reboot dei Fantastici 4.
Il primo adattamento cinematografico del fumetto creato da Stan Lee e Jack Kirby nel 1961 è stato diretto da Tim Story nel 2005. La pellicola che non ha avuto un grande successo ha avuto un sequel, I Fantastici 4 e Silver Surfer (2007), mentre 10 anni dopo nel 2015 è uscito il reboot Fantastic 4 – I Fantastici Quattro che è andato ancora peggio al botteghino, guadagnando $ 167,9 contro un budget di produzione di $ 155 milioni.
2 maggio 2022: il regista Jon Watts ha lasciato la regia del reboot “Realizzare tre film di Spider-Man è stata un’esperienza incredibile e che ha cambiato la mia vita per me”, ha detto Watts in una nota. “Sono eternamente grato di aver fatto parte del Marvel Cinematic Universe per sette anni. Spero che lavoreremo di nuovo insieme e non vedo l’ora di vedere la straordinaria visione dei Fantastici Quattro prendere vita“. Al momento non si conosce il nome del suo successore.
Questi due film probabilmente faranno parte della Fase 5
Blade
Data di uscita: ???
Durante il Comicon dell’anno scorso, a fare scalpore è stato l’annuncio del remake di Blade. L’attore premio Oscar Mahershala Ali prenderà il posto di Wesley Snipes che, in ben tre film tra il 1998 e il 2004, ha prestato il suo volto al famoso cacciatore di vampiri.
Kevin Feige al Disney Investor Day ha affermato: “Come abbiamo annunciato al Comic-Con lo scorso anno, stiamo proseguendo nello sviluppo di Blade con protagonista il premio Oscar Mahershala Ali. La trama del film sta crescendo e prometto che arriveranno nuovi annunci molto, molto presto.”
La data di uscita è ancora avvolta nel mistero.
Novità: Stacy Osei-Kuffour, la sceneggiattice della serie tv di Watchmen per HBO, scriverà lo script. Si tratta della prima donna di colore a scrivere un film per i Marvel Studios.
Novità 2: il reboot Marvel sarà diretto da Bassam Tariq, che ha debuttato come regista di lungometraggi nel 2020 con il dramma Mogul Mowgli, che ha visto Riz Ahmed nei panni di un rapper britannico di origine pachistana che alla vigilia del suo primo tour mondiale viene colpito da una malattia che minaccia la sua carriera appena iniziata.
Novità 3: nella seconda scena post credit di Eternals sentiamo per la prima volta la voce di Mahershala Ali nei panni di Blade. Lo ha confermato la stessa regista del film Chloé Zhao.

Captain America 4
Data di uscita: ???
Dopo il finale di The Falcon e the Winter Soldier, la seconda serie della Fase 4 del MCU in onda su Disney+, la Marvel ha svelato il futuro di Captain America.
La sceneggiatura del quarto film dedicato al super soldato è affidata a Malcolm Spellman e Dalan Musson (sceneggiatori della serie), e secondo alcuni rumor la storia sarà incentrata sul personaggio di Sam Wilson/Falcon, interpretato da Anthony Mackie, che ha abbracciato l’eredità e lo scudo lasciatogli da Steve Rogers alla fine di Avengers: Endgame.

I film della Fase 4 già usciti in sala
Black Widow
Data di uscita: 7 luglio 2021
L’uscita al cinema di Black Widow, il 24° cinecomic Marvel e il primo della Fase 4, è prevista il prossimo 7 luglio e due giorni dopo la pellicola sarà disponibile anche su Disney+ solo con Accesso VIP (21,99 euro).
Il cast della pellicola, che segnerà l’addio definitivo di Scarlett Johansson al MCU, comprende David Harbour, Florence Pugh e Rachel Weisz. Ambientato poco dopo gli eventi di Captain America: Civil War, questo atteso film, interamente incentrato su Vedova Nera, presenterà molti flashback della vita passata di Natasha Romanoff, incluso il tanto chiacchierato “incidente di Budapest” con Occhio di Falco (Jeremy Renner).
Shang-Chi e la leggenda dei dieci cerchi
Data di uscita: 1° settembre 2021
Shang-Chi and the Legend of the Ten Rings (il titolo originale), diretto da da Destin Daniel Cretton, porterà nel MCU una ventata d’aria fresca, andando a esplorare storie e presentando personaggi finora non trattati nell’universo cinematografico condiviso.
Il primo supereroe orientale, Shang-Chi (Simu Liu), maestro delle arti marziali, si scontrerà contro il vero Mandarino (Tony Leung Chiu-Wai) che nella prima versione era stato interpretato da Ben Kingsley in Iron Man 3.
Eternals
Data di uscita: 3 novembre 2021
Il film, diretto dalla regista premio Oscar Chloé Zhao e sceneggiato da Matthew K. Firpo e Ryan Firpo, non uscirà più il 6 novembre 2020 a causa del coronavirus e neppure a febbraio 2021, bensì a novembre 2021.
Scoprite qui cosa accade nelle due scene post credit
Eternals introduce nell’universo cinematografico Marvel un nuovo gruppo di supereroi, una potente razza di esseri extra-terrestri la cui presenza è richiamata sulla Terra dallo scontro degli Avengers contro Thanos. Gli ultimi arrivati riuniranno le forze contro il più antico dei nemici dell’umanità, i Devianti.
Spider-Man: No Way Home
Data di uscita: 15 dicembre 2021
Il terzo capitolo di Spider-Man potrebbe includere diverse versioni dell’Uomo Ragno, introducento il tanto vociferato Multiverso. Il protagonista dell’ultima trilogia Tom Holland potrebbe essere affiancato da Tobey Maguire e Andrew Garfield, che avevano interpretato lo stesso personaggio nelle precedenti saghe. Come villain ritroveremo Jamie Foxx nei panni di Electro (Amazing Spider-Man 2), Alfred Molina in quelli del Doctor Octopus di Spider-Man 2 di Sam Raimi, Willem Dafoe sarà nuovamente Green Goblin e Thomas Haden Church l’uomo sabbia; forse ci sarà spazio per altre vecchie conoscenze (Lizard, Rhino)!
Per la prima volta nella storia cinematografica di Spider-Man, viene rivelata l’identità del nostro amichevole eroe di quartiere, ponendo le sue responsabilità da supereroe in conflitto con la sua vita quotidiana e mettendo a rischio coloro a cui tiene di più. Quando chiede l’aiuto del Dottor Strange per ripristinare il suo segreto, l’incantesimo apre uno squarcio nel loro mondo, liberando i più potenti nemici mai affrontati da uno Spider-Man in qualsiasi universo. Ora Peter dovrà superare la sua più grande sfida, che non solo cambierà per sempre il suo futuro, ma anche quello del Multiverso.
Doctor Strange nel Multiverso della Follia
Data italiana: 4 maggio 2022
Ora che Iron Man e Captain America ci hanno lasciato dopo una feroce battaglia in Avengers: Endgame, l’ormai ex neurochirurgo, nonché mago più forte di tutti, Doctor Strange (Benedict Cumberbatch), deve svolgere ruolo attivo come figura centrale degli Avengers. Tuttavia, usando la sua magia per manipolare il tempo e lo spazio a piacimento con un incantesimo proibito considerato come il più pericoloso di sempre, ha aperto le porte al Multiverso. Per ripristinare un mondo in cui tutto sta cambiando, Strange chiede aiuto all’amico Wong (Benedict Wong), il nuovo Stregone Supremo, e alla potente Scarlet Witch, Wanda (Elizabeth Olsen). Ma una terribile minaccia incombe sull’umanità e sull’intero universo e somiglia proprio a Doctor Strange.