Se Tom Holland è l’amichevole Spider-Man di quartiere degli ultimi live-action targati Sony/Marvel e Tobey Maguire è lo Spider-Man dalle grandi responsabilità che ha iniziato il viaggio cinematografico dell’Uomo Ragno, Miles Morales è lo Spider-Man adolescente che affronta il Multiverso. Il primo film del 2018, Spider-Man: Un nuovo Universo, ha cambiato per sempre le regole […]
Categoria: Recensioni
L’assedio di Waco | Recensione della docu-serie Netflix
Fanatismo religioso e armi sono al centro della docuserie Netflix L’assedio di Waco. Negli Stati Uniti proliferano in abbondanza movimenti religiosi di ogni tipo. Il multiculturalismo ha avuto un ruolo importante per la storia di questa parte di continente americano. Fin dalla colonizzazione, infatti, anglicanesimo, cattolicesimo, protestantesimo ed ebraismo si sono diffusi con particolare facilità, […]
THE FIRST SLAM DUNK | Recensione del film di Takehiko Inoue
Dopo più 30 anni dalla pubblicazione del manga di Takehiko Inoue, Slam Dunk, da cui è stato tratto anche un anime (1993), arriva nei cinema italiani The First Slam Dunk, scritto e diretto dal celebre mangaka. Gli appassionati dell’opera originale troveranno tutto molto familiare e apprezzeranno senz’altro le novità stilistiche e narrative. La pellicola offre […]
GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL. 3 | Recensione del film di James Gunn
Il Marvel Cinematic Universe sta attraversando un periodo molto delicato. Superata una Fase 4 forse troppo sperimentale e interlocutoria, con Ant-Man and the Wasp: Quantumania la Marvel voleva tornare a stupire i suoi fan. Nonostante i proclami e la presentazione in pompa magna della nuova minaccia, Kang il Conquistatore, il terzo Ant-Man ha raggiunto a […]
65 – FUGA DALLA TERRA | Recensione del film con Adam Driver
Costato la bellezza di 90 milioni di dollari, 65 – Fuga dalla Terra esce finalmente al cinema dopo mille rinvii. Le premesse per assistere a un bello spettacolo c’erano tutte. Stiamo parlando d’altronde di un fanta-horror sci-fi scritto e diretto dagli sceneggiatori di A Quiet Place, Scott Beck e Bryan Woods (non proprio gli ultimi […]
BEAU HA PAURA | Recensione del film di Ari Aster
Beau ha paura è il terzo attesissimo lungometraggio diretto da Ari Aster e prodotto dalla A24. Dopo i successi di Hereditary (2018) e Midsommar (2019), il regista ha avuto carta bianca e un budget elevato per sviluppare il film che rappresentasse in maniera totale la sua visione. Partendo da un’idea inizialmente messa in scena in […]
SUZUME | Recensione del film di Makoto Shinkai
Con le sue opere visivamente straordinarie che raccontano in immagini le emozioni umane e la difficile convivenza tra uomo e natura, Makoto Shinkai ha saputo costruire negli anni un percorso artistico incredibile guadagnandosi l’appellativo di “erede” del Maestro Hayao Miyazaki. Per chi ha familiarità con le opere precedenti del regista, il suo ultimo film Suzume […]
LA CASA – IL RISVEGLIO DEL MALE | Recensione del film di Lee Cronin
Era il 1981 quando Sam Raimi, regista all’epoca sconosciuto, portò al cinema il suo primo film, Evil Dead. All’epoca La casa (titolo italiano) fece scalpore per le forti immagini di violenza e sangue, soprattutto nei confronti dei personaggi femminili. Nel corso degli anni è stato poi rivalutato fino a diventare un classico del genere horror. […]
L’ESORCISTA DEL PAPA | Recensione del film di Julius Avery
Ispirato agli scritti di Padre Gabriele Amorth, L’esorcista del Papa di Julius Avery (Overlord) parte come il racconto avvincente di un’affascinante figura realmente esistita per trasformarsi nel finale nel classico film dell’orrore sulle possessioni demoniache tanto caro a Hollywood. I fan del genere potrebbero anche apprezzare la deriva, tuttavia, gli spettatori interessati alla vera storia […]