Spider-Man è senza dubbio uno dei personaggi più iconici della Marvel, che si tratti di fumetti, giocattoli o film. Ma in ambito cinematografico è Sony che detiene i diritti sull’Uomo Ragno, e solo grazie ad un accordo con la Marvel abbiamo visto il supereroe anche nel Marvel Cinematic Universe.
Con all’attivo ben 14 film, per il pubblico occasionale può essere complicato approcciarsi al franchise. Perciò, se volete esplorare la filmografia di Spider-Man, ma non siete sicuri da dove iniziare, vi faremo noi da guida!
i film di spider-man usciti al cinema
Iniziamo facendo un veloce elenco di tutti i lungometraggi con Peter Parker:
- Spider-Man (2002)
- Spider-Man 2 (2004)
- Spider-Man 3 (2007)
- The Amazing Spider-Man (2012)
- The Amazing Spider-Man 2 (2014)
- Captain America: Civil War (2016)
- Spider-Man: Homecoming (2017)
- Avengers: Infinity War (2018)
- Spider-Man: Un nuovo universo (2018)
- Avengers: Endgame (2019)
- Spider-Man: Far From Home (2019)
- Spider-Man: No Way Home (2021)
- Spider-Man: Across the Spider-Verse (2023)
- Spider-Man: Beyond the Spider-Verse (2024)
la trilogia di sam raimi con tobey maguire
Nel 2002, Spider-Man è finalmente arrivato sul grande schermo. La trilogia diretta da Sam Raimi racconta la storia del giovane Peter Parker, interpretato da Tobey Maguire, che morso da un ragno geneticamente modificato ne acquisisce i poteri. Peter, dopo l’inaspettata e traumatica morte dello zio Ben, decide di mettere i suoi poteri al servizio dell’umanità diventando il supereroe che tutti noi conosciamo.
- Spider-Man (2002)
- Spider-Man 2 (2004)
- Spider-Man 3 (2007)
Pur non facendo parte della serie originale, Tobey Maguire riprende il suo ruolo di Peter Parker in Spider-Man: No Way Home.

i due film di Marc Webb con Andrew Garfield
Nel 2012 c’è stato il reboot della saga cinematografica di Spider-Man con Marc Webb alla regia e Andrew Garfield nei panni di Peter Parker. I due film di Webb hanno raccontato una storia diversa da quella vista nella trilogia di Raimi. L’attenzione si è spostata sui genitori di Peter Parker e sulla storia d’amore tra Peter e Gwen Stacy (Emma Stone).
- The Amazing Spider-Man (2012)
- The Amazing Spider-Man 2 (2014)
Anche Andrew Garfield riprende il suo ruolo in Spider-Man: No Way Home.

la trilogia con tom holland
Nel 2015, Sony ha annunciato una partnership con i Marvel Studios per realizzare una nuova trilogia sull’Uomo Ragno. I due studios hanno lavorato insieme a una serie di pellicole che hanno permesso a Spidey di far parte del MCU. Tom Holland ha ottenuto il ruolo di Peter Parker, debuttando sul grande schermo in Captain America: Civil War (2016). Holland è stato poi il protagonista di un’intera trilogia dedicata al “nuovo” Spider-Man. Si farà anche un quarto film ma a causa dello sciopero degli sceneggiatori i lavori preliminari si sono interrotti.
- Spider-Man: Homecoming (2017)
- Spider-Man: Far From Home (2019)
- Spider-Man: No Way Home (2021)

la trilogia animata
Spider-Man: Un nuovo universo rappresenta il primo film d’animazione con l’Uomo Ragno come protagonista, nonché debutto cinematografico di Miles Morales. Sony reinventa le regole del Multiverso che abbiamo visto per la prima volta nel MCU, e il risultato è sbalorditivo. Finalmente è nato lo Spider-Verse e niente sarà più come prima.
- Spider-Man: Un nuovo universo (2018)
- Spider-Man: Across the Spider-Verse (2023)
- Spider-Man: Beyond the Spider-Verse (2024)

i film di Spider-Man nel mcu
Come vi abbiamo accennato ci sono state diverse apparizioni di Tom Holland nel MCU:
- Captain America: Civil War (2016)
- Spider-Man: Homecoming (2017)
- Avengers: Infinity War (2018)
- Avengers: Endgame (2019)
- Spider-Man: Far From Home (2019)
- Spider-Man: No Way Home (2021)

Gli spin-off sony
Come abbiamo già scritto, la Sony detiene i diritti cinematografici di Spider-Man e di tanti altri personaggi (buoni e cattivi) legati alla sua storia. Così ha iniziato a prendere forma lo Spider-Verse cinematografico di Sony che comprende anche tre film spin-off.
- Venom (2018)
- Venom – La furia di Carnage (2021)
- Morbius (2022)
Sebbene Morbius (2022) e i due film di Venom siano collegati al mondo di Spider-Man, non sono considerati film sull’Uomo Ragno, perché il personaggio non compare mai, se non in un breve video di un telegiornale durante i titoli di coda di Venom: La furia di Carnage (2021).
Tuttavia, questi film gettano delle basi (non troppo solide) che potrebbero portare l’Uomo Ragno in quei mondi. Ad esempio la scena post-credit di Morbius vede il ritorno di Michael Keaton nel ruolo di Adrian Toomes (l’Avvoltoio) e accenna alla formazione dei Sinistri Sei. La scena dei titoli di coda di Venom: La furia di Carnage prepara il cameo di Tom Hardy nella scena post-credit di Spider-Man: No Way Home.
Inoltre Morbius e Venom sembrano svolgersi in un universo diverso da quello abitato dallo Spider-Man di Tom Holland. Tuttavia, gli eventi di Spider-Man: No Way Home sembrano aver rotto le barriere tra gli universi, permettendo ai personaggi di “viaggiare” nel Multiverso. Questo potrebbe tranquillamente giustificare la presenza di Tom Holland in qualche futura produzione dello Spider-Verse di Sony.
