Indice dei contenuti
Se i film in uscita al cinema nel 2021 non vi hanno entusiasmato o non vi hanno fatto venire voglia di tornare in sala, e se quelli del 2023 sono ancora troppo distanti, aspettate di conoscere quelli in arrivo nel 2022, quando – speriamo – la pandemia sarà solo un lontano ricordo.
Ci sono tanti buoni motivi per affermare spudoratamente che il cinema non morirà mai, alla faccia di guerre, pandemie e scelte discutibili di certi colossi dell’industria cinematografica (qualsiasi riferimento a Warner e Disney è puramente casuale). E questo perché il grande schermo regala emozioni uniche che altre realtà dell’industria dell’intrattenimento non possono offrire.
Ora prendetevi un minuto di tempo per spulciare tutte le nuove uscite e farci sapere sulla nostra pagina facebook quale titolo attendete di più. Aggiorneremo l’articolo ogni volta che le case di distribuzione confermeranno le date di uscita.
I FILM CHE VEDREMO AL CINEMA NEL 2022
I film di maggio ancora in sala
I FILM DI GIUGNO
Jurassic World: Il Dominio
Data italiana: 2 giugno (Universal)
Colin Trevorrow torna dietro la macchina da presa per Jurassic World: Dominion sequel di Jurassic World – Il regno distrutto, sesto ed ultimo capitolo della saga cinematografica di Jurassic Park.
Il cast del primo film del franchise dedicato ai dinosauri è pronto ad unirsi ai protagonisti degli ultimi Jurassic World (Chris Pratt, Bryce Dallas Howard, DB Wong). Sam Neill tornerà nei panni del professor Alan Grant, Laura Dern della dottoressa Ellie Sattler e Jeff Goldblum sarà ancora Ian Malcolm.
Dopo la fuga dei dinosauri di Isla Nublar dalla reggia di Benjamin Lockwood e la loro diffusione nel continente americano, l’uomo e gli animali preistorici devono imparare a convivere, o uno dei due porterà l’altro all’estinzione.
JUJUTSU KAISEN 0 – THE MOVIE
Data italiana: 9 giugno (Nexo Digital)
Arriva nei cinema italiani l’anime tratto dal manga più venduto degli ultimi due anni, JUJUTSU KAISEN 0 – THE MOVIE, un film mastodontico che solo in Giappone è riuscito ad incassare oltre 100 milioni di dollari. Prodotto dallo studio di animazione MAPPA, lo stesso di serie amatissime come L’Attacco dei Giganti, JUJUTSU KAISEN 0 – THE MOVIE sarà in sala per una sola settimana dal prossimo 9 giugno.
Lightyear – La vera storia di Buzz
Data italiana: 15 giugno (Pixar)
Lightyear è un lungometraggio originale creato da Disney e Pixar. Questa avventura sci-fi ci porta alle origini di Buzz Lightyear, l’eroe al quale l’omonimo giocattolo era ispirato, per farci conoscere il leggendario Space Ranger che ha conquistato intere generazioni di ammiratori. La regia di Lightyear è affidata a Angus MacLane, regista e storico animatore Pixar, vincitore di due Annie Awards, già co-regista di Alla ricerca di Dory (2016).
Il paradiso del pavone
Data italiana: 16 giugno (Nexo Digital)
La storia si svolge in un giorno d’inverno, quando Nena (Domenique Sanda) riunisce la famiglia per festeggiare il suo compleanno. Ci sono proprio tutti: il marito Umberto (Carlo Cerciello), i figli Vito (Leonardo Lidi) e Caterina (Maya Sansa) con la cugina Isabella (Yile Yara Vianello), la nuora Adelina (Alba Rohrwacher) e l’ex genero Manfredi (Fabrizio Ferracane) con la sua nuova fidanzata Joana (Tihana Lazović), la nipote Alma (Carolina Michelangeli), la domestica Lucia (Maddalena Crippa) con sua figlia Grazia (Ludovica Alvazzi Del Frate). E poi c’è Paco, il pavone di Alma. Nell’attesa di un pranzo che non arriverà mai, Paco si innamora di una colombetta dipinta in un quadro. Un amore impossibile che mette in discussione tutta la famiglia, chiamata a riflettere sulla verità dei propri sentimenti e sul senso profondo di ciò che resta e di ciò che invece scompare per sempre.
Elvis
Data italiana: 22 giugno (Warner Bros.)
Il film esplora la vita e la musica di Elvis Presley (Austin Butler), viste attraverso il prisma della sua complicata relazione con l’enigmatico manager, il colonnello Tom Parker (Tom Hanks). La storia approfondisce le complesse dinamiche tra Presley e Parker nell’arco di oltre 20 anni, dall’ascesa alla fama di Presley che raggiunse un livello di celebrità senza precedenti; sullo sfondo un panorama culturale in evoluzione e la perdita dell’innocenza in America. Al centro di questo viaggio c’è una delle persone più significative e influenti nella vita di Elvis, Priscilla Presley (Olivia DeJonge).
Black Phone
Data italiana: 23 giugno (Universal)
Il regista Scott Derrickson torna alle sue radici e collabora di nuovo con il marchio più importante del genere, Blumhouse, per un nuovo thriller horror con Ethan Hawke nel ruolo più terrificante della sua carriera e per la prima volta sul grande schermo Mason Thames.
Finney Shaw, un timido ma intelligente ragazzo di 13 anni, viene rapito da un sadico assassino che lo rinchiude in un seminterrato insonorizzato dove le urla servono a poco. Quando un telefono disconnesso inizia a squillare sul muro, Finney scopre di poter sentire le voci delle precedenti vittime dell’assassino. E sono decisi a fare in modo che ciò che è successo a loro non accada a Finney.
Studio 666
Data italiana: 23 giugno (Nexo Digital)
In Studio 666, per registrare il tanto atteso decimo album, la leggendaria rock band dei Foo Fighters si trasferisce a Encino, in California, in una villa intrisa della macabra storia del rock and roll. Qui infatti, decenni prima, un rocker posseduto dal demonio si è spinto troppo oltre, entrando in contatto con forze oscure. Una volta giunto in quella casa, anche DAVE GROHL si trova alle prese con il blocco dello scrittore e con forze soprannaturali che minacciano il completamento del disco e la stessa esistenza della band… È così, tutti i Foo Fighters – il bassista NATE MENDEL, il chitarrista PAT SMEAR, il batterista TAYLOR HAWKINS, il chitarrista solista CHRIS SHIFLETT e il tastierista RAMI JAFFEE – cercheranno di fermare l’oscura maledizione che si sta abbattendo su Dave e su di loro…
Gold
I FILM DI LUGLIO
Continua nella prossima pagina…