Vai al contenuto
  • Contatti
  • Perché MovieDigger
  • Come funziona
  • Community
  • Pubblicità
Cerca:
MovieDigger

MovieDigger

La miniera del cinema gratis

Vai al contenuto
  • Home
  • Anteprime
  • Promozioni
  • Concorsi
  • Festival
  • Rassegne
  • Recensioni
  • Notizie
  • Streaming
    • Netflix
    • Prime Video
    • Disney+
    • Sky
    • Paramount+
    • Apple TV+
  • Info
    • Perché MovieDigger
    • Contatti
    • Pubblicità

Tag: TotalErg

totalerg
23 NOV

TOTALERG – Vai al cinema in due pagando per uno

TotalErg, in collaborazione con UCI Cinemas e QMI, ha attivato una promozione che ti porta al cinema in due pagando solo un biglietto intero. Per ottenere il tuo ingresso al cinema 2×1 basta solo un rifornimento al servito alle stazioni di benzina TotalErg di 25 euro o una ricarica erg mobile di almeno 10 euro. […]

Pubblicato in: PromozioniTaggato: QMI, TotalErg, UCI CinemasCommentamoviedigger 23 Novembre 2017

Cerca

Cerca:

Facebook

Twitter

MovieDigger Segui

La miniera del cinema. Ci sentirai cinguettare solo di cinema.

movie_digger
Retweet su Twitter MovieDigger Ritwittato
ilpost Il Post @ilpost ·
8 Dic

Un po' di consigli se il vostro piano per il weekend è stare sul divano sotto una morbida coperta

Rispondi su Twitter 1733097014911545845 Retweet su Twitter 1733097014911545845 5 Mi piace su Twitter 1733097014911545845 46 Twitter 1733097014911545845
Retweet su Twitter MovieDigger Ritwittato
mubiitalia MUBI Italia @mubiitalia ·
7 Dic

Ecco il nuovissimo trailer di LOS COLONOS di Felipe Gálvez, candidato cileno agli Oscar. Un'acclamata epopea di frontiera, pittorica e incisiva.

In arrivo al cinema. Una distribuzione MUBI.

Rispondi su Twitter 1732818350017830918 Retweet su Twitter 1732818350017830918 3 Mi piace su Twitter 1732818350017830918 3 Twitter 1732818350017830918
movie_digger MovieDigger @movie_digger ·
7 Dic

Prime Video ha pubblicato il trailer della nuova attesissima serie MR. & MRS. SMITH con protagonisti Donald Glover e Maya Erskine.

Rispondi su Twitter 1732795024050458998 Retweet su Twitter 1732795024050458998 Mi piace su Twitter 1732795024050458998 Twitter 1732795024050458998
movie_digger MovieDigger @movie_digger ·
7 Dic

Il prossimo anno su Netflix uscirà la serie #TheBrothersSun, una commedia carica d’azione e drammi familiari ideata da Brad Falchuk e Byron Wu con protagonista l’attrice premio Oscar Michelle Yeoh.

Rispondi su Twitter 1732777895121035451 Retweet su Twitter 1732777895121035451 Mi piace su Twitter 1732777895121035451 Twitter 1732777895121035451
movie_digger MovieDigger @movie_digger ·
7 Dic

La prossima settimana uscirà il trailer del nuovo film di Alex Garland, #CivilWar.

Rispondi su Twitter 1732763305410764984 Retweet su Twitter 1732763305410764984 Mi piace su Twitter 1732763305410764984 Twitter 1732763305410764984
Scopri di più
MovieDigger
La miniera del cinema gratis
Seguici ovunque:

Cerca nel sito

Cerca:

moviedigger

MovieDigger
Prime Video ha svelato le prime immagini di "No Ac Prime Video ha svelato le prime immagini di "No Activity - Niente da segnalare", la serie-comedy Original italiana in sei episodi , disponibile in esclusiva dal 18 gennaio 2024, che vedrà protagonisti Luca Zingaretti, Rocco Papaleo, Carla Signoris, Emanuela Fanelli, Fabio Balsamo e Alessandro Tiberi.
Aitor ha otto anni e sta vivendo una profonda cris Aitor ha otto anni e sta vivendo una profonda crisi interiore: vive la frustrazione di essere una bambina nata nel corpo di un bambino. Aitor è consapevole di ciò da tanto ma è durante un'estate trascorsa con la famiglia nel paese della nonna che matura la volontà di parlare di sé al femminile. La madre, che ha sempre spiegato ai figli che non esistono cose da maschio e cose da femmina, minimizza i comportamenti del figlio e li riconduce a una fase della crescita. La nonna, donna profondamente religiosa, rifiuta l'argomento ed è fortemente preoccupata. La zia, probabilmente vittima dei suoi tempi e memore di quando lei non si sentiva giusta nel corpo in cui era nata ma non poteva dirlo, lascia esprimere il nipote, accoglie i suoi pensieri e abbraccia le sue emozioni.
Il titolo del film, "20.000 specie di api", si ispira alla caratteristica delle api di garantire una certa biodiversità in natura. "20.000" è un numero simbolico che esprime la varietà di persone che ci sono nel mondo, e la “diversità”, intesa come il modo in cui ci sentiamo con noi stessi e con chi ci sta attorno.
Diverso significa vario, numeroso, ma anche differente, alternativo. In questo film vengono trattate entrambe le accezioni del termine senza pregiudizi, con limpidezza e naturalezza.
È un film straziante, tenero e dolorosissimo ma è una bella storia che deve essere raccontata, discussa, elaborata e, soprattutto, normalizzata.
🎞️ "20.000 specie di api" di Estibaiz Urresola Solaguren
📆 Dal 14 dicembre al cinema con @iwonderpictures 
✍️ @mariaelena.tita 
🗳️ ⭐️⭐️⭐️⭐️
🖼️ @crisis.design
Dopo qualche rinvio di troppo finalmente sta per u Dopo qualche rinvio di troppo finalmente sta per uscire al cinema #Wonka, la storia d’origine del cioccolataio più celebre del grande schermo.
Il ruolo dell’istrionico personaggio, nato dalla penna di Roald Dahl, è stato affidato all’enfant prodige della nuova generazione di Hollywood #TimothéeChalamet. Per la regia Warner ha scelto #PaulKing, famoso per aver diretto i due film di Paddington (il secondo capitolo è uno dei film preferiti di Nic Cage).
Un giovane Willy Wonka approda in città per realizzare il suo sogno, preparare la migliore cioccolata del mondo. La sua conoscenza profonda degli ingredienti più bizzarri e il suo talento smisurato però sembrano non bastare di fronte a una società piena di imbroglioni e di personaggi corrotti dal cartello dei cioccolatai. Con l’aiuto di un gruppo di amici, sventurati come lui, riuscirà a dare vita al suo mondo di pura immaginazione.
Wonka è un musical (forse non era ben chiaro dai trailer) per tutta la famiglia che esce nel periodo perfetto dell’anno. Paul King è riuscito a riportare le vibes dei due film dedicati al re del cioccolato ed a inserirci anche una neanche troppo velata critica al capitalismo della società contemporanea. Ha trovato in Timothée Chalamet il perfetto interprete di un ruolo, dopo le iconiche performance di Gene Wilder e Johnny Depp, piuttosto pesante. Proprio Chalamet diventa il più grande punto di forza della pellicola, dimostrando ancora una volta la sua bravura a tutto tondo, recitazione canto e ballo.
Il resto del cast è stellare, dalla grandiosa Olivia Colman passando per Rowan Atkinson, ma siamo certi che il personaggio più amato dal pubblico sarà l'Umpa Lumpa di Hugh Grant.
Musiche scenografie e costumi sono sgargianti e curatissimi, all’altezza di quanto citato sopra. 
Se si vuole trovare un difetto, nella parte centrale il ritmo un po’ cala e - come ormai diciamo troppo spesso - la pellicola dura qualche minuto di troppo. 
Il film si candida a diventare un classico di Natale.
🎞️ "Wonka" di Paul King
📆 Dal 14 dicembre al cinema
✍️ @vitzgpt 
🗳️ ⭐️⭐️⭐️⭐️
Wade Wilson e Dogpool in #Deadpool3 😍 Wade Wilson e Dogpool in #Deadpool3 😍
I bellissimi character poster di #Dune2 🤤 I bellissimi character poster di #Dune2 🤤
"La vita per alcuni è come la scaletta di un poll "La vita per alcuni è come la scaletta di un pollaio: short and full of shit, non tutti nascono privilegiati!" Così il professor Paul Hunham redarguisce uno dei suoi studenti, adolescente viziato e supponente quando si lamenta dell'operato dell'addetta alla mensa.
Non tutti nascono nella parte "giusta" della società e anche quando accade, non sempre è come sembra.
"The Holdovers - Lezioni di vita" racconta le vite di tre personaggi, vite che non possono risultare più differenti l'una dall'altra: Paul Hunham, professore classicista dall'occhio strabico, stronzo e odiato da tutti, studenti e insegnanti, Angus Tully, intelligentissimo e spavaldo studente ribelle, Mary Lamb, cuoca dell'istituto, in lutto per la recente morte dell'unico figlio.
Il destino dei tre si intreccia quando si ritrovano costretti a passare le vacanze di Natale insieme nel collegio dove studiano e lavorano.
Dapprima i loro rapporti sono tesi, Tully è scontroso e arrabbiato, Hunham non riesce a dimostrare empatia, Lamb è sofferente e sopraffatta ma ben presto iniziano a legarsi e a svelare sfumature inaspettate della propria vita e del proprio carattere.
Ciò che accomuna i tre protagonisti è una grande solitudine e la mancanza di appartenenza a qualcosa o a qualcuno. 
Questo film fa ridere, è delicato e molto commovente, sia nel modo di raccontare la storia, sia nel mostrare i dettagli. Non so se si possa definire un film di Natale ma è sicuramente quello che vi consiglio di andare a vedere durante le feste.
🎞️ "The Holdovers - Lezioni di vita" di Alexander Payne
📆 Dal 18 gennaio al cinema
✍️ @mariaelena.tita 
🗳️ ⭐️⭐️⭐️⭐️
Ecco la prima immagine del thriller psicologico "O Ecco la prima immagine del thriller psicologico "Omen – L’origine del presagio", film prequel della saga horror diretto da Arkasha Stevenson ed interpretato da Nell Tiger Free (Servant), Tawfeek Barhom (Maria Maddalena), Sonia Braga (Il bacio della donna ragno), Ralph Ineson (The Northman) e Bill Nighy (Living).
Quando una giovane donna americana viene mandata a Roma per iniziare una vita al servizio della Chiesa, incontra un’oscurità che la porta a mettere in discussione la sua stessa fede e a scoprire una terrificante cospirazione che spera di far nascere il male incarnato.
Il film uscirà al cinema il 4 aprile 2024.
Lo sceneggiatore e regista di Mr Robot #SamEsmail Lo sceneggiatore e regista di Mr Robot #SamEsmail ha adattato per #Netflix il famoso romanzo di Rumaan Alam, "Il mondo dietro di te" (Leave the World Behind).
Amanda (Julia Roberts) e il marito Clay (Ethan Hawke) affittano una casa al mare per un fine settimana con i figli Archie (Charlie Evans) e Rose (Farrah Mackenzie). La vacanza viene subito sconvolta dall'arrivo di notte di due sconosciuti: G.H. (Mahershala Ali) e la figlia Ruth (Myha’la), che li informano di un misterioso cyberattacco e vogliono rifugiarsi nella casa di cui dicono di essere i proprietari. Le due famiglie fanno il punto del disastro che incombe e che diventa sempre più terrificante, obbligandoli a venire a patti con il loro ruolo in un mondo prossimo al collasso.
Sam Esmail mette in scene un notevole thriller psicologico apocalittico, incredibilmente cupo e allo stesso tempo pieno di umorismo. Il ritmo della narrazione è il punto forte della pellicola. Ci sono momenti di calma apparente e poi la tensione sale alle stelle. Si percepisce fin dall’inizio che qualcosa non va. Non sai che cosa e quanto sia grave, ma c'è e ti tiene incollato alla poltrona per due ore. È davvero in arrivo una catasfrofe? Ogni minuto che passa i dubbi aumentano e la preoccupazione che possa accadere qualcosa di sconvolgente da un momento all’altro accresce sempre di più. Il suono di sottofondo è un elemento costante, direi molto invadente e disturbante ma è necessario per trasmettere quella sensazione di angoscia e paura.
"Il mondo dietro di te" è un film catastrofico sorprendente che si sviluppa lentamente e che pone l’accento sulla fragilità umana alimentata dal caos. Il dramma e il legame che unisce le due famiglie è continuamente messo alla prova da situazioni insolite ed estreme fuori dal loro controllo.

Le eccellenti interpretazioni di tutto il cast non fanno altro che conferire un tono maestoso all’opera. La sceneggiatura è solida ma un tantino ridondante in alcuni punti. Avremmo tagliato alcune scene inutili accorciando di una ventina di minuti il film. L'unica cosa che manca è una buona dose di spettacolarità che probabilmente gli avrebbe garantito una distribuzione sul grande schermo.
Arriva al cinema dal 18 gennaio 2024, "PARE PARECC Arriva al cinema dal 18 gennaio 2024, "PARE PARECCHIO PARIGI", il nuovo film di Leonardo Pieraccioni. L'attore toscano firma il soggetto con Filippo Bologna e la sceneggiatura con Alessandro Riccio, è regista e interprete di questa commedia familiare che vede nel cast anche Chiara Francini, Giulia Bevilacqua e Nino Frassica.
Con questa bella foto dark il regista #TimBurton, Con questa bella foto dark il regista #TimBurton, seduto su una poltrona del set, ha annunciato la fine delle riprese di #Beetlejuice2. Nel cast del film in uscita al cinema dal 6 settembre sono presenti Jenna Ortega, Michael Keaton, Winona Ryder, Monica Bellucci, e Catherine O’Hara.
Netflix ha svelato le prime foto della seconda par Netflix ha svelato le prime foto della seconda parte della sesta e ultima stagione di #TheCrown, in streaming sulla piattafroma dal 14 dicembre. Nei sei episodi, ambientati dopo la morte di Diana, la Regina riflette sul futuro della monarchia, che vedrà il matrimonio di Carlo e Camilla e l'inizio di una nuova favola reale tra William e Kate.
Sonic 3, film live-action diretto da Jee Fowler, u Sonic 3, film live-action diretto da Jee Fowler, uscirà al cinema il 20 dicembre. La trama di questo terzo capitolo è ancora top-secret ma immaginiamo che racconterà, in parte, la vita sulla Terra dell’alieno blu simile a un riccio con il potere della super velocità. Nel cast torna James Marsden nei panni di Tom Wachowski, l’amico umano di Sonic. Non è ancora chiaro se Jim Carrey tornerà al franchise dopo aver interpretato il villain principale nei primi due film.
Ecco le prime immagini ufficiali di #FALLOUT, la s Ecco le prime immagini ufficiali di #FALLOUT, la serie tratta dal famoso videogioco e realizzata dai creatori di Westworld Jonathan Nolan e Lisa Joycon .
In uscita il 12 aprile su #PrimeVideo.
Prima di scrivere la recensione dell'ultimo film d Prima di scrivere la recensione dell'ultimo film di Woody Allen è doverosa una premessa. Chi scrive è una persona che ha passato metà della sua adolescenza con addosso una maglietta con la faccia scontornata di Allen e la scritta "WOODY TI AMO". Chi scrive è un'ex ragazza indie che si è innamorata del suo primo fidanzatino solo perché al primo appuntamento le aveva detto che assomigliava a Annie Hall. Chi scrive è una che ha perdonato Allen ogni volta che negli ultimi dieci anni ha fatto un flop e gli sussurrava all'uscita del cinema "stai tranquillo Woody, il prossimo andrà meglio”.
Fatte le doverose premesse, cercherò di essere imparziale e analitica.
Coup de chance, 50esimo film del regista, è una commedia ambientata a Parigi che mette al centro della scena un triangolo amoroso, tra clichè e il più consolidato: lui, lei, l'altro. Lui, Jean, ricco imprenditore amante della vita ostentata e della caccia, lei, Fanny, sobria e adorabile moglie trofeo, l'altro, Alain, scrittore bohemien, ex compagno di scuola di Fanny, da sempre innamorato di lei. 
Fanny ed Alain si rincontrano dopo tanti anni e iniziano a passare le pause pranzo insieme chiacchierando, passeggiando e legandosi.
La cosa che più differenzia Jean e Alain è il fatto che il secondo crede nell'accezione più naive e pura della fortuna, mentre il primo sostiene che la fortuna non esista, ciò che si ha lo si ottiene faticando.
Alain e Fanny presto si innamorano, lei decide di lasciare il marito ma non fa in tempo a confessargli tutto che le carte in tavola cambiano e tutto viene stravolto.
Questo film sembra una prosecuzione naturale di due film cruciali nella carriera di Allen: Scoop (2006) e Match Point (2005). In questo film si torna a parlare del caso e di come sia una parte integrante della vita di tutti. 
Non è un capolavoro, non è la sua opera migliore ma qui Allen fa quello che ha saputo fare meglio negli ultimi 20 anni: una commedia piacevole con uno sfondo noir ironico e leggero in cui la sua firma si legge forte e chiara.
🎞️ "Un colpo di fortuna" (Coup de chance) di Woody Allen
📆 Dal 6 dicembre al cinema con @luckyred 
✍️ @mariaelena.tita 
🗳️ ⭐️⭐️⭐️✨
Dopo un viaggio lungo dieci settimane in Italia e Dopo un viaggio lungo dieci settimane in Italia e all’estero si sono concluse le riprese di "Eterno visionario", il nuovo film di Michele Placido che esplora il mondo intimo di Luigi Pirandello, per rivelarne l’umanità, le passioni, le ossessioni e l’esistenza più segreta intrappolata fra l’amore dirompente e impossibile per Marta Abba e il burrascoso rapporto con la dolorosa follia della moglie Antonietta Portulano. Accanto ai protagonisti Fabrizio Bentivoglio, Valeria Bruni Tedeschi, Federica Luna Vincenti, Giancarlo Commare, Aurora Giovinazzo, Michelangelo Placido, il film vede la partecipazione straordinaria della star internazionale Ute Lemper, per la prima volta in un film italiano.
Eterno Visionario indaga l’universo emotivo di un uomo con un legame conflittuale con i figli, un rapporto controverso con il fascismo e il sogno di un amore assoluto. Emozioni e colpi di scena in un racconto appassionante che si dipana fra Roma, la Stoccolma dei Nobel, la Berlino dei cabaret e di Kurt Weill, la Sicilia arretrata degli zolfatari e degli arcaici paesaggi, la bellezza incantata della Milano di inizio Novecento, l’America che ne consacra il genio a Hollywood e a Broadway, con l’intento di restituire allo spettatore il ritratto autentico e vivido, il tormento e la forza di un artista immenso.
I protagonisti: Fabrizio Bentivoglio è Luigi Pirandello, Valeria Bruni Tedeschi interpreta Antonietta Portulano e Federica Luna Vincenti incarna Marta Abba. I tre figli: Stefano è Giancarlo Commare, Lietta è interpretata da Aurora Giovinazzo e Fausto da Michelangelo Placido. Nel ruolo di Saul Colin, agente e collaboratore di Pirandello, Michele Placido.
Il fotografo #GregWilliams ha pubblicato sul suo s Il fotografo #GregWilliams ha pubblicato sul suo sito #HollywoodAuthentic le prime immagini del nuovo film di #PaoloSorrentino, #Partenope. Il film racconta il viaggio di Partenope dalla sua nascita nel 1950 fino ai giorni nostri sullo sfondo di Napoli.
Gli interpreti del film sono Celeste Dalla Porta, Silvia Degrandi, Isabella Ferrari, Lorenzo Gleijeses, Biagio Izzo, Peppe Lanzetta, Nello Mascia, Gary Oldman, Silvio Orlando, Luisa Ranieri, Stefania Sandrelli e Alfonso Santagata.
Seguici su Instagram

Articoli recenti

  • LA CREATURA DI GYEONGSEONG | La nuova serie horror coreana di Netflix
  • THE BROTHERS SUN | La serie action di Netflix con Michelle Yeoh
  • LOL: CHI RIDE È FUORI | Svelati i protagonisti della quarta stagione
  • NO ACTIVITY – NIENTE DA SEGNALARE | Le prime immagini della nuova serie comica italiana di Prime Video
  • MUBI | Le novità di dicembre 2023
  • Contatti
  • Perché MovieDigger
  • Come funziona
  • Community
  • Pubblicità
© MovieDigger - 2018