Indice dei contenuti
L’estate 2022 si tinge dei meravigliosi colori dei film d’animazione dello Studio Ghibli grazie alla rassegna “Un mondo di sogni animati” di Lucky Red. Dal 1 luglio al 17 agosto tornano al cinema alcuni magici ed emozionanti capolavori del maestro Hayao Miyazaki: La città incantata, Principessa Mononoke, Nausicaa della Valle del Vento, Porco Rosso, Il Castello Errante di Howl. Un’occasione da non perdere per scoprire e riscoprire il genio di Miyazaki.
Si parte con La città incantata (dal 1 al 6 luglio), premiato con l’Orso d’Oro al Festival di Berlino nel 2002 e l’Oscar al Miglior Film d’Animazione nel 2003. Si prosegue con Principessa Mononoke (dal 14 al 20 Luglio), sempre pronta a difendere la natura dalle barbarie dell’uomo. Si conclude il mese di luglio con Nausicaa della Valle del Vento (dal 25 al 31 luglio) che con le sue meravigliose atmosfere ha influenzato e continua a influenzare generazioni di registi, illustratori e animatori.
Nell’estate italiana “ghibliana” non potevano certo mancare il sempre attuale Porco Rosso nell’anniversario del trentennale (dal 1 al 7 agosto) e Il castello errante di Howl (dall’11 al 17 agosto), uno dei maggiori successi di pubblico e critica dello studio d’animazione giapponese.
Se questa notizia vi ha fatto venire voglia di rivedere i capolavori Ghibli – in attesa di rivederli sul grande schermo – li trovate in streaming su Netflix.
Il calendario della rassegna
- Dal 1° al 6 luglio: La città incantata;
- dal 14 al 20 luglio: Principessa Mononoke;
- dal 25 al 31 luglio: Nausicaa della Valle del Vento;
- dal 1 al 7 agosto: Porco rosso;
- dal 11 al 17 agosto: Il castello errante di Howl.
L’elenco dei cinema in tutta Italia
L’elenco è in continuo aggiornamento!
Abruzzo
Montesilvano – The Space – Montesilvano
Calabria
Catanzaro – The Space – Catanzaro
Lamezia Terme – The Space – Lamezia Terme
Reggio Calabria – Multisala Lumiere
Campania
Napoli – Modernissimo
Napoli – The Space – Napoli
Castellammare Di Stabia – Complesso Stabia Hall
Nola – The Space – Nola
Salerno – The Space – Salerno
Emilia Romagna
Bologna – The Space – Bologna
Forlimpopoli – Cineflash
Parma – The Space – Parma Campus
Parma – The Space – Parma Centro
Ravenna – Cinemacity Ravenna
Reggio Emilia – Uci-Cinemas Reggio Emilia
Rimini – Multiplex Giometti
Savignano Sul Rubicone – Uci-Cinemas Romagna
Friuli Venezia Giulia
Trieste – Nazionale
Trieste – The Space – Trieste
Pradamano – The Space – Pradamano
Udine – Visionario
Lazio
Roma – Eurcine
Roma – Giulio Cesare
Roma – Lux Multiscreen
Roma – Madison
Roma – Quattro Fontane
Roma – The Space – Roma Centro
Roma – The Space – Roma Magliana
Roma – Uci-Cinemas Lunghezza
Roma – Uci-Cinemas Porta Di Roma
Fiumicino – Uci-Cinemas Parco Leonardo
Frosinone – Dream Cinema
Guidonia – The Space – Guidonia
Liguria
Genova – The Space – Genova
Genova – Uci-Cinemas La Fiumara
Sarzana – Moderno Multisala
Lombardia
Milano – Anteo Palazzo Del Cinema
Milano – Beltrade
Milano – Cinema Centrale
Milano – Citylife Anteo
Milano – The Space – Milano
Milano – Uci-Cinemas Bicocca
Azzano San Paolo – Uci-Cinemas Orio
Bellinzago Lombardo – Arcadia
Brescia – Multisala Oz
Cerro Maggiore – The Space – Cerro Maggiore
Como – Cinelandia Como
Crema – Multisala Portanova
Cremona – Anteo Spaziocinema
Gavirate – Multisala Electric
Lissone – Uci-Cinemas Lissone
Mantova – Cine City
Montano Lucino – Uci-Cinemas Como
Montebello Della Battaglia – The Space – Montebello della B
Monza – Capitol Anteo Spaziocinema
Paderno Dugnano – Multiplex Le Giraffe
Rozzano – The Space – Rozzano
Sesto San Giovanni – Notorious
Stezzano – Arcadia Stezzano
Treviglio – Treviglio Anteo SpazioCinema
Vimercate – The Space – Vimercate
Piemonte
Torino – Uci-Cinemas Torino
Beinasco – The Space – Beinasco
Bra – Impero
Moncalieri- Uci-Cinemas Moncalieri
Puglia
Bari – Multicinema Galleria
Casamassima – The Space – Casamassima
Foggia – La città del cinema
Mola Di Bari – Multisala Metropolis
Molfetta – Uci-Cinemas Molfetta
San Giorgio Ionico – Multisala Casablanca
Santeramo in Colle – Pixel Multicinema
Surbo – The Space – Surbo
Taranto – Savoia
Tricase – Paradiso
Sardegna
Iglesias – Madison Cineworld
Quartucciu – The Space – Quartucciu
Sestu – The Space – Sestu
Sicilia
Palermo – Metropolitan
Belpasso – The Space – Belpasso
Ragusa – Madison Cinemas
San Giovanni La Punta – Cinestar Catania
Toscana
Firenze – The Space – Firenze
Campi Bisenzio – Uci Luxe Campi Bisenzio
Grosseto – The Space – Grosseto
Livorno – The Space – Livorno
Prato – Multiplex Giometti
Trentino Alto Adige
Trento – Modena
Umbria
Città di Castello – Nuovo Castello
Corciano – The Space – Corciano
Terni – The Space – Terni
Veneto
Padova – Multisala Porto Astra
Bassano Del Grappa – Multisala Metropolis
Limena – The Space – Limena
Lugagnano Di Sona – The Space – Lugagnano Di Sona
Marcon – Uci Luxe Marcon
Mestre – Img Candiani
Rovigo – Notorious
Torri Di Quartesolo – The Space – Torri Di Quartesolo
Verona – Alcione
Vicenza – Araceli
Vicenza – Odeon
Vittorio Veneto – Verdi

I film di Hayao Miyazaki in calendario
La città incantata
Il film d’animazione del 2001 scritto e diretto da Hayao Miyazaki torna in sala dal 1° luglio. Vincitore del premio Oscar il film narra le avventure di Chihiro, una bambina di dieci anni che si introduce senza rendersene conto, insieme ai genitori, in una città incantata abitata da yōkai (spiriti). Qui i genitori della bambina vengono trasformati in maiali dalla potente maga Yubaba e la piccola protagonista decide di rimanere nel regno fatato per tentare di liberarli.
Principessa Mononoke
Il film d’animazione del 1997 scritto e diretto da Hayao Miyazaki torna al cinema dal 14 al 20 luglio! In un remoto villaggio tra le montagne, Ashitaka, capo della tribù degli Emishi, è costretto a uccidere un mostro con sembianze di cinghiale per proteggere il suo villaggio. Uccidendolo, Ashitaka attira su di sé una maledizione il cui segno, una cicatrice sull’avambraccio destro, si espande inesorabilmente. Per evitare che il maleficio ricada su tutti gli abitanti, Ashitaka abbandona il villaggio alla volta delle foreste proibite dell’Ovest. Durante il viaggio si imbatte in una comunità di uomini sotto scacco dei poteri divini. Tra tutte le creature che incontra c’è San, ragazza selvaggia allevata dai lupi, chiamata anche Principessa Mononoke, la principessa spettro.
Nausicaä della Valle del Vento
Dal 25 al 31 luglio arriva finalmente nelle sale italiane Nausicaä della Valle del vento, il primo lungometraggio scritto e diretto da Hayao Miyazaki che contribuì a consacrare definitivamente il suo successo sulla scena cinematografica internazionale. Tratto dall’omonimo manga del Maestro giapponese, Nausicaä della Valle del vento racconta le vicende di una giovane principessa che combatte per sopravvivere in un mondo distrutto da disastri ecologici e dall’avidità dell’uomo. Una magnifica ed emozionante storia di coraggio e di speranza.
Porco Rosso
In quella che Miyazaki Hayao definisce “l’epoca degli idrovolanti”, Marco Pagot è un ex-pilota che si è misteriosamente ritrovato nelle mutate sembianze di un maiale antropomorfo. Con il nome di battaglia di Porco Rosso, vola alla ventura sui cieli dell’Adriatico a bordo del suo idrovolante vermiglio, sfuggendo al giogo fascista e sbarcando il lunario come cacciatore di taglie. Ma l’arrivo del pilota americano Curtis, assoldato dai Pirati del Cielo, lo costringerà a nuove battaglie per salvare il proprio onore e quello di una radiosa fanciulla, per la riconquista di un perduto amore e della fiducia nell’umanità.
Il castello errante di Howl
Sophie ha diciotto anni e lavora nel negozio di cappelli ereditato dal padre. Un giorno, durante un giro fuori città, Sophie incontra Howl un giovane mago che vive a bordo di un castello che cammina. All’incontro assiste una strega che, accecata dalla gelosia, manda a Sophie una maledizione potentissima che la trasforma in una vecchia di novant’anni. Fuggendo dal villaggio Sophie riesce ad entrare nel castello errante. E il suo viaggio fantastico ha inizio.