APPLE TV+ | Il calendario delle novità 2025

Apple TV+ è il servizio di streaming on demand di Apple, lanciato nel novembre 2019. Il catalogo si è ampliato considerevolmente nel corso degli ultimi anni, offrendo una varietà di contenuti per tutti i gusti, tra cui serie tv, film, documentari e programmi per bambini.

Apple TV+ si distingue dagli altri servizi di streaming per la sua attenzione alla qualità dei contenuti. Tutti i programmi originali sono realizzati con budget elevati e vantano un cast di attori e registi di fama internazionale. Inoltre, Apple TV+ non ha pubblicità, il che rende l’esperienza di visione più piacevole.

In questo articolo vogliamo segnalare tutte le novità in arrivo ogni mese sulla piattaforma così da poter decidere consapevolmente quando attivare l’abbonamento (si può disdire in qualsiasi momento con un click) per vedere solo quello che interessa davvero.

Vi ricordiamo che Apple TV+ è gratis per 3 mesi se acquistate un dispositivo Apple e attivate l’offerta entro 90 giorni. L’abbonamento costa 9,99 euro al mese dopo 7 giorni di prova gratuita.

Aprile

Your Friends and Neighbors

11 aprile

Jon Hamm (Fargo) è il protagonista della nuova serie drammatica Apple Original creata da Jonathan Tropper (Warrior) e già rinnovata per una seconda stagione.

Dopo essere stato licenziato e lasciato sul lastrico, Andrew Cooper (Hamm), un manager di hedge fund ancora alle prese con il divorzio, inizia a rubare nelle case dei suoi ricchi vicini nel quartiere benestante di Westmont Village, solo per scoprire che i segreti e gli affari nascosti dietro quelle facciate di persone perbene potrebbero essere più pericolosi di quanto abbia mai immaginato.

Government Cheese

16 aprile

“Government Cheese” è una commedia surrealista ambientata nella San Fernando Valley del 1969 che racconta la storia dei Chambers, un’eccentrica famiglia che insegue sogni ambiziosi e apparentemente irrealizzabili, splendidamente distaccata dalla realtà del mondo che la circonda. Quando Hampton Chambers (David Oyelowo) viene rilasciato dal carcere, la tanto attesa riunione di famiglia non va come aveva previsto. Durante la sua assenza, la moglie Astoria (Simone Missick) e i figli Einstein (Evan Ellison) e Harrison (Jahi Di’Allo Winston) hanno formato un nucleo familiare non convenzionale e il ritorno di Hampton getta il loro mondo nel caos.

Jane (S3)

18 aprile

Jane è una giovane ambientalista di 9 anni con la missione di salvare gli animali in via di estinzione. Grazie alla sua fervida immaginazione, Jane coinvolge i suoi migliori amici David e Greybeard lo scimpanzé in avventure epiche per proteggere gli animali selvatici di tutto il mondo perché, come afferma il suo idolo, la dottoressa Jane Goodall: “Solo se comprendiamo, ci preoccupiamo. Solo se ci preoccupiamo, possiamo aiutare. Solo se aiutiamo, loro potranno essere salvati”.

WondLa (S2)

25 aprile

Eva è la tipica adolescente: curiosa, entusiasta e vivace. Tuttavia… è stata cresciuta sola da un robot, Muthr, che si è preso cura di lei all’interno di un bunker sotterraneo di ultima generazione. Il giorno del suo sedicesimo compleanno un attacco al suo rifugio la costringe a raggiungere la superficie terrestre, che non è come si aspettava. Il pianeta è abitato da alieni, popolato da fauna ultraterrena, non si trovano altri esseri umani. E non si chiama più Terra, ma Orbona. Insieme a Otto, un adorabile orso d’acqua gigante con cui Eva condivide poteri telepatici, Rovender, un alieno scorbutico con un passato travagliato, e Muthr, Eva si metterà alla ricerca di altri esseri umani e della propria casa, scoprendo il suo vero destino.

Carême

30 aprile

“Carême” segue l’avvincente storia del primo chef famoso al mondo, Antonin Carême (Benjamin Voisin), che passa dalle umili origini parigine all’apice della celebrità culinaria nell’Europa di Napoleone. Il suo unico sogno è diventare lo chef più famoso al mondo, ma il suo talento e le sue ambizioni attirano l’attenzione di politici famosi e potenti, che lo usano come spia per la Francia. Determinato a sfuggire alla povertà e a realizzare il suo sogno, Carême può scegliere la vendetta, oppure può avere tutto: donne, ricchezza, fama. Ma a quale prezzo? Il suo amore? La sua anima? La sua vita?

Maggio

In moto verso casa

9 maggio

I migliori amici Ewan McGregor e Charley Boorman scaldano i motori in vista della loro quarta avventura: questa volta attraverseranno 17 paesi europei su stravaganti moto d’epoca.

Deaf President Now!

16 maggio

La storia del più grande movimento per i diritti civili di cui la maggior parte delle persone non ha mai sentito parlare.

“Deaf President Now!” racconta gli otto giorni di storiche proteste tenutesi alla Gallaudet University nel 1988, quando il consiglio di amministrazione nominò un presidente udente a scapito di diversi candidati sordi molto qualificati. Dopo una settimana di raduni, boicottaggi e proteste, gli studenti della Gallaudet University trionfano: il presidente udente si dimette e l’amato rettore I. King Jordan diventa il primo presidente sordo dell’università.

Le proteste segnarono un momento cruciale nella storia dei diritti civili, con un impatto che si estese ben oltre il campus della Gallaudet, e spianarono la strada all’Americans with Disabilities Act (ADA). “Deaf President Now!” contiene interviste esclusive alle figure chiave del movimento, tra cui i Gallaudet Four (Jerry Covell, Bridgetta Bourne-Firl, Tim Rarus e Greg Hlibok) e I. King Jordan, oltre a materiale d’archivio ed elementi sceneggiati. Il film incorpora anche un approccio narrativo sperimentale chiamato Deaf Point Of View, che usa una fotografia impressionistica e un intricato design sonoro per portare il pubblico nell’esperienza delle persone sorde.

Murderbot

16 maggio

Basata sui romanzi bestseller di Martha Wells, “Murderbot” è una serie sci-fi thriller/comedy che racconta le vicende di un androide di sorveglianza che è riuscito ad hackerare il proprio modulo di controllo e che ha orrore delle emozioni umane, ma è attratto dai suoi “clienti” vulnerabili. Murderbot deve tenere nascosto il proprio libero arbitrio e portare a termine un incarico pericoloso quando tutto ciò che vuole veramente è essere lasciato solo a guardare serie tv futuristiche e a capire qual è il suo posto nell’universo.

Fountain of Youth

Fountain of Youth segue le vicende di due fratelli separati da anni (John Krasinski e Natalie Portman) che collaborano all’ambiziosa missione di trovare la mitologica Fonte della Giovinezza. Dovranno fare affidamento sulle loro conoscenze storiche e seguire gli indizi in un’avventura epica che cambierà le loro vite… e forse potrebbe portarli all’immortalità.

Bono: Stories of Surrender

30 maggio

“Bono: Stories of Surrender” è una vivida rivisitazione dell’acclamato one-man show di Bono, “Stories of Surrender: An Evening of Words, Music and Some Mischief…”. Oltre a raccontarci della sua vita straordinaria, della famiglia, degli amici e della fede che lo hanno messo alla prova e sostenuto, rivela anche storie personali sul suo percorso di figlio, padre, marito, attivista e rockstar. Nel film, che include video esclusivi e inediti del tour, Bono esegue molte delle canzoni simbolo degli U2 che hanno plasmato la sua vita e la sua leggenda.

Lulu, la rinoceronte

30 maggio

Lulu è un rinoceronte: è quello che vede quando si guarda allo specchio. Con una storia che celebra la gentilezza, questo speciale musical per famiglie segue la divertente Lulu mentre si lancia in un’indimenticabile avventura spinta da nuovi amici, coraggio e canzoni irresistibili!

Giugno

Stick

4 giugno

Stick è una nuova serie comedy sul golf creata da Jason Keller con protagonista Owen Wilson che interpreta Pryce Cahill, un ex giocatore di golf professionista la cui carriera è naufragata prematuramente 20 anni fa. Dopo il fallimento del suo matrimonio e il licenziamento dal lavoro in un negozio di articoli sportivi dell’Indiana, Pryce punta tutto su un problematico diciassettenne fenomeno del golf di nome Santi (Peter Dager).

Echo Valley

13 giugno

Nel thriller “Echo Valley”, Kate (la premio Oscar Julianne Moore) è una madre che fatica a riappacificarsi con la figlia ribelle Claire (la pluricandidata agli Emmy Sydney Sweeney). La situazione diventa ancora più difficile quando Claire si presenta alla sua porta fuori di sé e ricoperta del sangue di un’altra persona. Nel ricostruire la scioccante verità su ciò che è accaduto, Kate scoprirà fino a che punto una madre è disposta a spingersi per cercare di salvare la propria figlia. “Echo Valley” è un avvicente racconto di amore, sacrificio e sopravvivenza del regista Michael Pearce, vincitore del BAFTA, e dello sceneggiatore Brad Ingelsby, nominato agli Emmy.

The Buccaneers (S2)

18 giugno

Nella prima stagione di “The Buccaneers”, un gruppo di ragazze americane amanti del divertimento ha fatto irruzione nel morigerato ambiente londinese del 1870, dando il via a uno scontro culturale anglo-americano… Ma ora le Buccaneers non sono più l’invasore: l’Inghilterra è la loro casa. Anzi, la stanno praticamente governando. Nan è la Duchessa di Tintagel, la donna più influente del Paese. Conchita è Lady Brightlingsea, eroina di un’ondata di giovani ereditiere americane. E Jinny è su tutte le prime pagine dei giornali, ricercata per il rapimento del figlio che porta in grembo. Tutte le ragazze sono state costrette a crescere e ora devono lottare per essere ascoltate, mentre si confrontano con il romanticismo, la lussuria, la gelosia, le nascite e le morti… temi che toccano tutte le donne di qualsiasi età, indipendentemente dall’epoca in cui vivono. L’ultima volta abbiamo avuto un assaggio di Inghilterra. Questa volta ci aspetta un vero e proprio banchetto.

Smoke – Tracce di fumo

27 giugno

Ispirato a fatti realmente accaduti, “Smoke” segue un detective tormentato e un enigmatico esperto di incendi dolosi sulle tracce di due piromani seriali.

Luglio

The Wild Ones

11 luglio

Con Aldo Kane, ex commando dei Royal Marines e capo spedizione, Declan Burley, esperto di fauna selvatica e fototrappole, e Vianet Djenguet, storyteller ambientale e cineasta naturalista, “The Wild Ones” unisce avventure estreme sul campo a scoperte scientifiche e missioni di conservazione all’avanguardia. Il team attraversa sei Paesi (Malaysia, Mongolia, Armenia, Indonesia, Canada e Gabon) utilizzando tecnologie di ripresa di ultima generazione per catturare immagini rare e spesso inedite di specie elusive, tra cui la tigre malese, l’orso del Gobi, il leopardo persiano, il rinoceronte di Giava, la balena franca nordatlantica e il gorilla di pianura occidentale.

Agosto

Chief of War

1 agosto

Questo racconto emozionante e inedito dell’unificazione delle isole Hawaii segue
Kaliana (Jason Mamoa), che si unisce a una sanguinosa campagna per unire i
regni in guerra e salvarli dalla minaccia della colonizzazione.

Continua con i titoli Apple Original in arrivo “prossimamente”

Pagine: 1 2 3 4