Mamoru Hosoda, il famoso regista giapponese di Mirai, The Boy and the Beast e Wolf Children, è pronto a stupire il mondo con un nuovo lungometraggio d’animazione. A quattro anni di distanza dall’acclamato Belle, distribuito in Italia da Anime Factory (ancora grazie!), Hosoda torna dietro la macchina da presa con Scarlet, un progetto ambizioso sviluppato dallo Studio Chizu, da lui fondato.
L’uscita nelle sale è prevista per l’inverno del 2025. Il produttore del film Yuichiro Saito ha annunciato una partnership strategica con la Toho per la distribuzione in Giappone e Sony Pictures per il mercato internazionale. Quest’ultima finanzierà in parte la produzione.
Hosoda, oltre alla direzione, si è occupato della sceneggiatura, presentandoci la protagonista come una “principessa forte di un regno, che trascende il tempo”. Il regista ha anticipato un’opera profonda e universale, esplorando temi esistenziali come la vita e la morte. Unendo azione e romanticismo, Scarlet si preannuncia come un film innovativo, destinato a distinguersi dalla sua filmografia precedente.
Dal punto di vista tecnico, Hosoda ha sottolineato l’ambizione di creare un’estetica visiva inedita, che superi quella tradizionale dell’animazione 2D e quella attuale in CGI. Il team dello Studio Chizu si troverà di fronte a una sfida senza precedenti, promettendo uno spettacolo visivo memorabile.