NETFLIX | Le novità di agosto 2025

Per molti, agosto evoca immediatamente l’immagine delle vacanze estive, un periodo di meritato riposo. Per altri, invece, è semplicemente un mese come tanti, scandito da impegni di studio e lavoro. Indipendentemente da come lo si viva, Netflix non si ferma e si prepara ad arricchire il suo catalogo con nuove e interessanti proposte per allietare le serate estive.

Tra le uscite più attese, spicca senza dubbio la nuova stagione di Mercoledì, la popolare serie di Tim Burton che vede Jenna Ortega nei panni dell’iconica figlia della famiglia Addams. Per gli amanti delle storie d’amore, arriva Il mio anno a Oxford, un film che vede protagonisti Sofia Carson e Corey Mylchreest. Per i gialli d’autore, esce Il club dei delitti del giovedì, un film di Chris Columbus con un super cast.

Ma agosto riserva sorprese anche per un pubblico più maturo: il 13 del mese sarà disponibile Fixed – Un’ultima avventura, un cartone animato per adulti che narra la singolare storia di un cane determinato a vivere un’ultima, indimenticabile avventura prima di un evento… che gli cambierà la vita.

IL CALENDARIO

L’elenco è in aggiornamento…

  • 01 ago: Il mio anno a Oxford (film romantico)
  • 06 ago: Mercoledì (stagione 2 – parte 1)
  • 13 ago: Fixed – Un ultima avventura (film animato)
  • 14 ago: En el Barro (serie argentina)
  • 19 ago: America’s Team: i Dallas Cowboys di Jerry Jones (docuserie)
  • 21 ago: Hostage (serie thriller)
  • 22 ago: Long Story Short (serie animata)
  • 27 ago: Ogni maledetto fantacalcio (commedia)
  • 28 ago: Il club dei delitti del giovedì (film di Chris Columbus)
  • 28 ago: Uno splendido errore (stagione 2)
  • 29 ago: Due tombe (serie gialla spagnola)

Il mio anno a Oxford

1 agosto (film sentimentale con Sofia Carson e Corey Mylchreest)

Un’ambiziosa studentessa americana si reca a Oxford, nel Regno Unito, per realizzare il suo sogno, ma incontra un affascinante abitante del posto che cambierà la vita di entrambe.

Mercoledì

6 agosto (stagione 2 – parte 1)

Mercoledì Addams (Jenna Ortega) torna ad aggirarsi per i corridoi gotici della Nevermore Academy, dove l’attende una nuova serie di nemici e problemi. In questa stagione Mercoledì deve destreggiarsi tra famiglia, amici e vecchi avversari, per affrontare un altro anno di caos splendidamente oscuro e bizzarro. Armata della sua caratteristica arguzia tagliente e del suo fascino imperturbabile, Mercoledì si ritrova al centro di un nuovo agghiacciante mistero soprannaturale.

Fixed – Un’ultima avventura

13 agosto (film d’animazione)

“Fixed – Un’ultima avventura” è una commedia d’animazione per adulti firmata dal regista visionario Genndy Tartakovsky. Il protagonista è Bull, un cane dall’indole buona che sta per essere castrato. Sconvolto dalla notizia, Bull decide di sfruttare al massimo le sue ultime ventiquattro ore “intero” insieme ai suoi migliori amici per vivere un’avventura indimenticabile: cosa potrà mai andare storto?

En el Barro

14 agosto (serie argentina)

Mentre è trasportata nel carcere La Quebrada, Gladys Guerra “la Borges” e un gruppo di detenute che non sono mai state in prigione rimangono coinvolte in una situazione critica che le legherà per sempre. Da quel momento in poi affrontano la vita dietro le sbarre come sopravvissute, lottando contro le avversità del regime carcerario e le sfide delle varie “tribù” che controllano la vita quotidiana della prigione. Usando le armi che ognuna di loro ha ereditato dalla propria storia personale e scoprendo i propri punti di forza e le proprie debolezze, si conquisteranno uno spazio nell’universo di La Quebrada.

En el barro segue la trasformazione di queste detenute immerse in una nuova realtà fatta di isolamento e mancanza di libertà mentre cercano di trovare un proprio spazio, lottare per diritti e vantaggi e opporsi all’influenza dominante delle “tribù” che dettano legge nella prigione. Non per scelta, diventeranno “Las embarradas”. Le motivazioni e gli obiettivi delle loro vite precedenti sono sostituiti dall’istinto di sopravvivenza giornaliera mentre cercano di mantenere un legame con il mondo esterno. Il contatto con la famiglia e con i propri cari, oltre ad alcune situazioni irrisolte, sono le uniche cose che le spingono a sperare di riconquistare la libertà perduta.

America’s Team: i Dallas Cowboys di Jerry Jones

19 agosto

Un uomo che ha scommesso tutto. Una serie di rischi calcolati. Una squadra minuziosamente progettata per eccellere. America’s Team: i Dallas Cowboys di Jerry Jones è la storia definitiva dei Dallas Cowboys e dell’impatto di Jerry Jones sulla storia della NFL. Ciò che era iniziato come un acquisto azzardato ha portato alla creazione dell’iconica squadra di football degli anni Novanta: un percorso di oltre dieci anni trainato dalle intrepide mosse commerciali di Jones che ha rivoluzionato lo sport mondiale e portato a tre titoli NFL. Attraverso interviste con i diretti interessati e filmati inediti, questa serie svela i drammatici colpi di scena che hanno portato i Cowboys a diventare il franchise sportivo più ricco del pianeta.

Hostage

21 agosto (serie thriller)

Quando il marito della prima ministra britannica è rapito e la presidente francese inizia a ricevere minacce, entrambe le leader devono affrontare una scelta impossibile.

Long Story Short

22 agosto (serie animata)

L’ideatore di BoJack Horseman presenta Long Story Short, una serie commedia animata sulle vicissitudini di una famiglia. Nel corso degli anni seguiamo i fratelli Schwooper dall’infanzia all’età adulta e viceversa, ripercorrendo trionfi, delusioni, gioie e compromessi.

Ogni maledetto fantacalcio

27 agosto (commedia italiana)

Fino a che punto ci si può spingere per vincere al Fantacalcio? È questa l’insolita domanda che si deve porre una giudice dal sarcasmo tagliente (Caterina Guzzanti), mentre interroga Simone (Giacomo Ferrara), spensierato trentenne, sceneggiatore più libero che professionista, nonché improbabile sospettato per la misteriosa scomparsa di Gianni (Enrico Borello). Gianni non è solo il suo migliore amico, è anche il campione in carica della Lega Fantacalcio “Mai una gioia” nella quale da anni si riunisce un gruppo di amici tanto storici quanto assurdi. Il giorno del suo matrimonio – e dell’ultima, decisiva giornata di campionato – Gianni però non si è presentato all’altare e, ancora più strano, non ha messo la formazione. Le surreali indagini coinvolgono tutta la folle comitiva, inclusa Andrea (Silvia D’Amico), l’ultima arrivata, che forse nasconde più di un segreto. Dalla chat di gruppo si scatena il delirio: insulti, accuse, screen compromettenti… e una quantità sospetta di minacce di morte. È possibile che qualcuno abbia davvero fatto del male a Gianni? Perché a volte, il Fantacalcio non è solo un gioco. È una questione di vita, bonus… e vendetta.

Il club dei delitti del giovedì

28 agosto (film giallo)

Tratto dal bestseller di Richard Osman, THE THURSDAY MURDER CLUB segue i quattro irrefrenabili pensionati Elizabeth (Helen Mirren), Ron (Pierce Brosnan), Ibrahim (Ben Kingsley) e Joyce (Celia Imrie) mentre trascorrono il tempo divertendosi a indagare su casi di omicidi irrisolti. Quando una morte inspiegabile ha luogo sulla loro soglia di casa e si ritrovano con un vero e proprio caso tra le mani, la loro attività di investigatori dilettanti prende una piega emozionante.

Uno splendido errore

28 agosto (serie romantica)

Sperando in un nuovo inizio a Silver Falls, Jackie scopre che le seconde possibilità non sono garantite quando riaffiorano sentimenti irrisolti e tensioni nella piccola città.

Due tombe

29 agosto (serie thriller spagnola)

Due anni dopo la scomparsa di Verónica e Marta, due amiche sedicenni, l’indagine viene archiviata per mancanza di prove e di sospetti. Isabel (Kiti Mánver), nonna di una delle due ragazze, non ha più nulla da perdere e decide di proseguire le ricerche da sola al di fuori della legge. Per Isabel, disposta a tutto pur di scoprire la verità su ciò che è accaduto quella notte, il tentativo di scoprire l’identità del colpevole si trasforma ben presto in vendetta.