In attesa di ammirare il gran finale della Saga del Multiverso diviso in due parti con Avengers: Doomsday e Avengers: Secret Wars, il 2025 si preannuncia l’anno della riscossa Marvel con tre importanti uscite cinematografiche e altrettante serie tv per Disney+ che andranno ad arricchire il Marvel Cinematic Universe (MCU).
Marvel al cinema
Il 2024 è stato un anno piuttosto tranquillo per i fan del MCU, con Deadpool & Wolverine come unico film Marvel ad arrivare nelle sale. A dire il vero, sono usciti due cinecomic targati Sony/Marvel come Venom: The Last Dance e Kraven il cacciatore, ma è stato il Mercenario chiacchierone e il suo compagno brontolone a riempire i cinema dopo il flop di The Marvels.
Tuttavia, il 2025 si preannuncia come un anno di svolta. Tre nuovi film MCU sono pronti a risollevare la baracca, portando a termine la Fase Cinque e aprendo le porte alla Fase Sei.
A inaugurare l’anno, il 12 febbraio, sarà Captain America: Brave New World. Quarto capitolo della saga dedicata a Cap, il film vedrà Sam Wilson (Anthony Mackie) nei panni del nuovo Captain America. Sotto la regia di Julius Onah, ci troveremo immersi in un thriller di spionaggio che vedrà Sam confrontarsi con un personaggio inaspettato: il Presidente Thaddeus Ross, ora interpretato da Harrison Ford dopo la scomparsa di William Hurt e pronto a trasformarsi nel potente Red Hulk.
Thunderbolts*, il nuovo film Marvel Studios diretto da Jake Schreier, arriverà nelle sale a fine aprile. Questo nuovo capitolo dell’MCU riunirà un team di antieroi già noti al pubblico: Florence Pugh nei panni di Yelena Belova, Sebastian Stan come Bucky Barnes, David Harbour nel ruolo di Red Guardian, Wyatt Russell come John Walker, Hannah John-Kamen come Ghost e Olga Kurylenko come Taskmaster. Il gruppo sarà guidato dalla misteriosa Valentina Allegra de la Fontaine (Julia Louis-Dreyfus). Si vocifera inoltre che Lewis Pullman farà il suo debutto nel MCU interpretando il potente Sentry. L’assenza del Barone Zemo (Daniel Brühl) lascia spazio a nuove dinamiche e a un esito ancora tutto da scoprire.
Nel frattempo, i fan Marvel di tutto il mondo potranno finalmente assistere all’ingresso della Prima Famiglia nel MCU con The Fantastic Four: First Steps, in uscita il 23 luglio. Diretto da Matt Shakman, già apprezzato per WandaVision, questo reboot riporta i Fantastici Quattro in un’ambientazione anni ’60, un mondo retro-futuristico dove dovranno affrontare la minaccia cosmica di Galactus, il divoratore di mondi.
Nel cast troviamo Pedro Pascal nei panni di Mr. Fantastic, Vanessa Kirby come Donna Invisibile, Joseph Quinn come Torcia Umana, Ebon Moss-Bachrach nella parte della Cosa, Ralph Ineson nel ruolo di Galactus e Julia Garner come Shalla-Bal, ovvero la Silver Surfer di questa versione. Inoltre, farà la sua comparsa l’iconico assistente robot HERBIE e si vocifera di un possibile cameo del Dottor Destino interpretato da Robert Downey Jr.
Cosa accadrà al Sony’s Spider-Man Universe?
Al di fuori dell’MCU, Sony ha in programma diversi film per il suo universo Spider-Man, ma i progetti futuri sono top-secret. Il via libera ai nuovi film passerà prima da una rivalutazione interna dopo i roboanti flop di Madame Web, Morbius e Kraven: mentre Venom: The Last Dance ha introdotto il potente Knull, aprendo le porte a trame cosmiche, voci recenti suggeriscono che Sony potrebbe voler concentrarsi maggiormente su Spider-Man, in particolare sul quarto capitolo diretto da Daniel Destin Cretton in collaborazione con i Marvel Studios. In altre parole, stop momentaneo ad ulteriori spin-off live-action. Nel frattempo, resta ancora da definire la data d’uscita di Spider-Man: Beyond the Spider-Verse, il terzo capitolo della trilogia animata che ormai attendiamo da anni.
Su Disney + tante nuove serie tv
Nel 2025, la Marvel ci delizierà con una ricca offerta di serie tv, tra animazione e live action. Ad aprire le danze, il 29 gennaio, sarà Il Vostro Amichevole Spider–Man di Quartiere, una nuova serie animata che ci porterà in una linea temporale alternativa in cui Norman Osborn diventa il mentore di Peter Parker al posto di Tony Stark.
Successivamente da marzo, Charlie Cox riprenderà il ruolo di Daredevil in Daredevil: Born Again. Questa serie, diretta continuazione delle avventure di Matt Murdock su Netflix, vedrà il ritorno di un cast stellare: oltre a Cox, rivedremo Vincent D’Onofrio nei panni di Kingpin, Deborah Ann Woll come Karen Page e Elden Henson come Foggy Nelson. Assisteremo a un’intrigante trama politica, con Fisk candidato a sindaco di New York. Inoltre, la serie è stata già rinnovata per una seconda stagione.
A giugno, sarà il turno di Ironheart, lo spin-off dedicato a Riri Williams, il genio adolescente che ha creato una nuova armatura simile a quella di Iron Man. Interpretata da Dominique Thorne, Riri si troverà a fronteggiare una minaccia inaspettata: Parker Robbins, alias The Hood, un criminale che manipola la magia. Ambientata dopo gli eventi di Black Panther: Wakanda Forever, questa serie promette un mix esplosivo di tecnologia e misticismo.
Infine, ad agosto, arriverà Eyes of Wakanda, una miniserie animata in quattro episodi incentrata sull’Hatut Zeraze, un’unità d’élite di guerrieri wakandiani. Questa serie, strettamente legata al franchise di Black Panther, ci offrirà uno sguardo più approfondito sull’affascinante mondo di Wakanda.
A completare il calendario 2025, troviamo due serie molto attese: Marvel Zombies e Wonder Man.
Marvel Zombies, in anteprima il 3 ottobre, ci catapulterà in un universo alternativo infestato da zombie, già introdotto nella prima stagione di What If…?. Molti volti noti del MCU torneranno a prestare la voce ai loro personaggi, tra cui Elizabeth Olsen (Scarlet Witch), Simu Liu (Shang-Chi), David Harbour (Red Guardian), Florence Pugh (Yelena Belova), Awkwafina (Katy Chen), Hailee Steinfeld (Kate Bishop) e Iman Vellani (Kamala Khan).
A dicembre 2025, sarà la volta di Wonder Man, serie live-action con Yahya Abdul-Mateen II nei panni di Simon Williams, un attore con superpoteri che nei fumetti ha fatto parte degli Avengers. Ben Kingsley riprenderà il suo iconico ruolo di Trevor Slattery, già visto in Iron Man 3, mentre Demetrius Grosse interpreterà il malvagio Sinistro Mietitore, fratello di Simon.
Sorprese in arrivo?
L’unica serie tv che potrebbe debuttare nel 2025 al di fuori dell’universo Marvel Studios è Spider-Man Noir. Prodotta da Sony Pictures Television, questa serie live-action vedrà il ritorno di Nicolas Cage nel ruolo iconico già interpretato nei film d’animazione Spider-Verse. Le riprese sono attualmente in corso, ma una data di uscita ufficiale non è ancora stata annunciata. Se i tempi di produzione lo permetteranno, potremmo assistere al suo debutto nel 2025 sulla piattaforma MGM+. Un altro titolo che potrebbe fare il suo ritorno è X-Men ’97. La serie animata è attualmente in produzione per una seconda stagione, ma al momento non ci sono conferme sulla finestra di lancio.