titoli coreani su netflix

Sempre più Corea nel catalogo Netflix del 2023

Gli spettatori che apprezzano i titoli coreani continuano a crescere in tutto il mondo. Lo scorso anno oltre il 60% degli abbonati Netflix ha guardato contenuti coreani e il 2023 segnerà il debutto di ben 34 nuove storie tra film e serie tv provenienti dalla Corea. In questo articolo non abbiamo contato tutti i lungometraggi che ogni mese sono distribuiti nelle nostre sale cinematografiche (es. Decision to Leave) e che richiamano in sala tantissime persone.

Durante il TUDUM 2023 Netflix ha mostrato una gustosa preview dei titoli più caldi in arrivo nei prossimi mesi. Buona visione!

Nuove serie e graditi ritorni

La sopravvivenza è diventata un tema ricorrente in alcune delle serie più importanti, che si tratti di affrontare i mostri durante i giorni bui del 1945 in La creatura di Gyeongseong, di restare in vita nel futuro distopico nella serie fantascientifica Black Knight o di combattere per proteggere Joseon durante la dominazione coloniale giapponese nel dramma d’azione Song of the Bandits.

Quest’anno sarà anche il ritorno di serie come Sweet Home e D.P. Sweet Home, che ha stabilito nuovi punti di riferimento per il genere dei mostri in Corea, tornerà con un mondo e una storia ampliati, mentre in D.P. il cast della prima stagione ritorna per continuare a dare la caccia ai disertori.

Le altre nuove serie di quest’anno spaziano dalle storie d’amore (Il tempo per noi, Behind Your Touch, Corso accelerato sull’amore, Destined With You, Doona!, King the Land, Love to Hate You, See You In My 19th Life) alle tematiche sociali e all’intrigo (I segugi, Celebrity, Mask Girl) fino al genere drammatico (Un raggio di sole al giorno, Queenmaker, The Good Bad Mother) e apocalittico (Addio alla Terra).

Più film, più reality, più scelta

L’anno scorso le serie unscripted (dal reality al documentario, dai quiz ai talent, dal talk show alla “tv della gente”) e il film coreani sono diventati sempre più popolari tra il pubblico di tutto il mondo. Il thriller d’azione Carter è stato uno dei dieci film non in lingua inglese più visti, mentre il reality di appuntamenti L’inferno dei single è attualmente nella Top 10 globale non in lingua inglese.

Quest’anno Netflix amplierà la sua offerta di lungometraggi con sei film coreani, a partire dal thriller fantascientifico JUNG_E. A seguire, Kill Boksoon, che ritrae una killer professionista con istinti materni contrastanti, e Believer 2, il sequel di un thriller d’azione che ruota intorno al narcotraffico. Altri film esplorano i temi della vendetta (Ballerina), della rivalità tra insegnanti e studenti (L’ultima partita di go) e dell’hackeraggio (Unlocked).

Nel frattempo, chi ama immedesimarsi nelle vite altrui avrà l’imbarazzo della scelta con un’incredibile serie di reality che vanno dalla resistenza (Physical: da 100 a 1, Siren: Survive the Island) alla sopravvivenza agli zombie (Zombieverse) fino alla formazione (Nineteen to Twenty) e alla manipolazione psicologica (The Devil’s Plan).