L’intrattenimento secondo Sky fino al 2025

Sky si prepara a un’altra stagione ricca di novità e grandi successi, all’insegna della continuità nella qualità e dell’eccellenza creativa e produttiva che la contraddistinguono da sempre. L’offerta si arricchisce di contenuti esclusivi fruibili in modalità lineare, on demand e in streaming su NOW, per la massima libertà di scelta.

Serie tv: un’offerta totale

Il panorama seriale di Sky si espande ulteriormente con titoli internazionali di grande richiamo, attesissimi Sky Original e il ritorno di franchise iconici. Tra le prime visioni spiccano:

  • House of the Dragon: la seconda stagione dell’amatissimo prequel de “Il Trono di Spade”, in esclusiva e in contemporanea con gli Stati Uniti.
  • The Penguin: spin-off del blockbuster “The Batman” con Colin Farrell nel ruolo del celebre gangster nemico dell’Uomo Pipistrello.
  • Hanno ucciso l’uomo ragno – La leggendaria storia degli 883: dramedy Sky Original diretta da Sydney Sibilia, sulla storia di musica e amicizia che ha portato al successo Max Pezzali e Mauro Repetto.
  • Yellowstone: la seconda parte dell’ultima stagione del western contemporaneo con Kevin Costner che dirà addio al suo amato personaggio.
  • Dostoevskij: prima serie dei Fratelli D’Innocenzo, con Filippo Timi nei panni di un detective alle prese con un serial killer.
  • Il giorno dello sciacallo: remake Sky Original del thriller a sfondo storico di Frederick Forsyth.

Cosa ci aspettiamo per il 2025?

  • M. Il figlio del secolo: ambizioso adattamento Sky Original dell’omonimo bestseller di Antonio Scurati su Benito Mussolini.
  • L’arte della gioia: serie di Valeria Golino tratta dal romanzo di Goliarda Sapienza.
  • The White Lotus: nuove stagioni della serie HBO di culto.
  • The Last of Us: la serie con Pedro Pascal e Bella Ramsey tratta dal videogioco PlayStation.

E ancora, Blocco 181, Iris, Amadeus, Lockerbie, Gangs of London e tantissimi altri titoli in prima visione. Tra le novità Sky Original, Rosa Elettrica, action thriller con Maria Chiara Giannetta, e Ligas, legal drama con Luca Argentero.

Sky Cinema: un oceano di film

Il 2024 è stato un anno all’insegna del grande cinema su Sky, con i blockbuster più importanti della scorsa stagione: dall’incredibile successo di Paola Cortellesi con C’è ancora domani ai film che hanno fatto incassi record in tutto il mondo come Barbie e Oppenheimer, senza dimenticare gli ultimi capitoli di franchise come Mission: Impossible – Dead Reckoning e Fast X, fino all’acclamato Perfect Days di Wim Wenders.

Ma l’offerta di Sky Cinema non finisce qui. Nella prossima stagione arriveranno tantissimi nuovi film in prima visione, per una proposta completa che comprende film di ogni genere e per tutti i gusti: tutto anche disponibile on demand su Sky e in streaming su NOW.

I blockbuster di hollywood

Tra i titoli più attesi:

  • Dune – Parte due di Denis Villeneuve con Timothée Chalamet e Zendaya (ora disponibile su Sky Primafila e prossimamente su Sky Cinema)
  • Blue Beetle, cinecomic dell’universo DC (dal 22 luglio)
  • Aquaman e il regno perduto con Jason Momoa e Nicole Kidman (ora disponibile su Sky Primafila e prossimamente su Sky Cinema)
  • Wonka, il film sulle origini dell’eccentrico Willy Wonka (ora disponibile su Sky Primafila e prossimamente su Sky Cinema)

E ancora:

  • Priscilla di Sofia Coppola (prossimamente)
  • Asteroid City di Wes Anderson (ora disponibile on demand)
  • The Holdovers – Lezioni Di Vita, vincitore del premio Oscar® 2024 per la Miglior attrice non protagonista (prossimamente)
  • One Life con Anthony Hopkins (ora disponibile on demand)
  • Past Lives (dal 4 luglio)
  • I tre moschettieri – Milady, seconda parte della nuova rilettura del romanzo di Alexandre Dumas (prossimamente)

Non mancano le saghe che hanno fatto la storia del cinema, come quelle di Spider-Man, Harry Potter, Fast & Furious, Star Trek, Jack Ryan e la trilogia de Il Signore degli anelli.

IL GRANDE CINEMA ITALIANO

Grande spazio al cinema italiano, con le commedie di successo come il nuovo film di Leonardo Pieraccioni Pare parecchio Parigi (dall’8 luglio), Romeo e Giulietta di Giovanni Veronesi (prossimamente) e Un altro Ferragosto di Paolo Virzì (ora disponibile on demand).

L’offerta di cinema italiano include anche Caracas con Toni Servillo e Marco D’Amore (che firma anche la regia – dall’11 luglio), Finalmente l’alba di Saverio Costanzo (dal 21 luglio), Confidenza di Daniele Luchetti (prossimamente), Race For Glory – Audi vs. Lancia con Riccardo Scamarcio e Daniel Brühl (prossimamente) e il thriller La coda del diavolo tratto dal romanzo di Maurizio Maggi con Luca Argentero (prossimamente).

Per tutta la famiglia, ci sono i nuovi capitoli delle avventure del panda Po con Kung Fu Panda 4 (prossimamente), il ritorno nel mondo di Trolls con Trolls 3 – Tutti insieme (ora disponibile on demand) e la divertente avventura Illumination Prendi il volo (prossimamente).

Tra le produzioni Sky Original:

  • Petra – terza stagione, con Paola Cortellesi diretta da Maria Sole Tognazzi;
  • Piedone, il nuovo poliziesco con Salvatore Esposito che eredita il ruolo dell’iconico commissario Rizzo interpretato da Bud Spencer;
  • I delitti del BarLume, nuova stagione con Filippo Timi;
  • 10 Lives, film d’animazione per tutta la famiglia in cui un gatto fa di tutto per guadagnare una vita extra;
  • Vangelo secondo Maria di Paolo Zucca, con Benedetta Porcaroli nel ruolo di Maria e Alessandro Gassmann in quello di Giuseppe.