il cinema in piazza 2025

IL CINEMA IN PIAZZA 2025 | Il programma dell’undicesima edizione della rassegna di cinema all’aperto a Roma

Il cinema in piazza spegne undici candeline! Dal 1 giugno al 13 luglio riparte la rassegna a San Cosimato, Cervelletta e Monte Ciocci

Giunto alla sua undicesima edizione, IL CINEMA IN PIAZZA, evento organizzato e promosso dalla Fondazione Piccolo America, porterà il grande cinema sotto il cielo stellato di Roma, partendo dalle tre grandi arene di Piazza San Cosimato a Trastevere, del Parco della Cervelletta di Tor Sapienza e del Parco di Monte Ciocci a Valle Aurelia.

Ad inaugurare questa nuova edizione ci sarà Paola Cortellesi e il film “Una giornata particolare” di Ettore Scola, il 1 giugno a San Cosimato. Tantissimi gli ospiti, tra cui Ari Aster con la sua Carta bianca a sorpresa, Brady Corbet con “The Brutalist” e il cult “Angst”, Walter Hill con “I guerrieri della notte”, Slavoj Žižek in dialogo sull’Europa e su Chaplin, Laura Citarella con “Trenque Lauquen”, Franc Roddam con “Quadrophenia”, Albert Serra con “Pacifiction”, Leos Carax con la sua Carta bianca, i fratelli D’Innocenzo per “Dostoevskij”, Lexi Alexander per i 20 anni di “Green Street” e un doppio appuntamento con Luca Marinelli e Joe Wright per “M – Il figlio del secolo”.

94 proiezioni, 35 incontri e 11 retrospettive dedicate a Roberto Rossellini, John Carpenter, Franca Valeri, Judd Apatow, Claire Denis, Park Chan-wook, Massimo D’Anolfi e Martina Parenti. Non mancano le proposte speciali per i più piccoli, con Charlie Chaplin, Buster Keaton, Roald Dahl e Il cinema in stop motion, e ancora una serata speciale alla Cervelletta tra cinema e spiritualità, con i primi due episodi di “Twin Peaks” di David Lynch (in collaborazione con MUBI) e un incontro sulla meditazione trascendentale introdotto da Enrico Tomei. Infine, l’imperdibile maratona di “Batman” con la trilogia del cavaliere oscuro di Christopher Nolan e il film di Tim Burton!

Il programma

Film in lingua originale con sottotitoli in italiano (ad eccezione dei film in italiano con sottotitoli in inglese e dei film di animazione in versione doppiata in italiano).

Tutti gli eventi e i film iniziano alle 21.15, l’ingresso è libero e gratuito, senza prenotazione, tranne gli eventi al cinema Troisi.

Per tutte le info principali visitate il sito ufficiale.

La locandina di Il cinema in piazza