Champagne - peppino di capri

CHAMPAGNE – PEPPINO DI CAPRI | Un viaggio nel tempo attraverso 40 anni di musica e di storia italiana

Il film televisivo Champagne – Peppino di Capri, prodotto da Rai Fiction e O’ Groove, diretto da Cinzia TH Torrini, con Francesco del Gaudio nel ruolo di Peppino di Capri, Arianna Di Claudio, Gaja Masciale e con la partecipazione di Antonia Truppo e con Gianluca di Gennaro, andrà in onda in prima serata lunedì 24 marzo su Rai 1.

Il protagonista è interpretato da due attori: il piccolo Alessandro Gervasi è infatti Peppino Di Capri da bambino, mentre Francesco Del Gaudio interpreta il cantante da adolescente ed adulto. Il cast include anche Arianna Di Claudio (Roberta, primo amore di Peppino), Gaja Masciale (Giuliana, compagna di Peppino negli anni seguenti), Antonia Truppo (la madre del protagonista) e Gianluca di Gennaro (Bebè, amico di Peppino).

Promo tv

Trama del film

La pellicola non è solo la biografia di un artista che ha segnato la storia della musica italiana, ma anche un affresco delle trasformazioni sociali e culturali del nostro paese, dalla fine della Seconda Guerra Mondiale al boom economico, dalla rivoluzione culturale del ’68 all’avvento della televisione a colori.

Giuseppe Faiella, in arte Peppino di Capri, dimostra il suo talento musicale sin da bambino, esibendosi per i soldati americani a Capri durante la guerra. La sua passione per la musica è evidente fin da subito e lo porta a lasciare la sua isola natale per inseguire il suo sogno.

Dopo aver vinto il concorso Rai “Primo Applauso”, Peppino di Capri diventa un’icona degli anni ’60, grazie al suo stile innovativo e alla sua capacità di interpretare i gusti musicali del pubblico. In questi anni, conosce Roberta, una giovane modella che diventa sua moglie e musa ispiratrice della celebre canzone “Roberta”.

La fine degli anni ’60 segna un periodo di crisi per Peppino di Capri, che sembra aver perso il contatto con il pubblico. Tuttavia, grazie al sostegno del suo amico e batterista Bebè, al nuovo amore per Giuliana e a una ritrovata maturità artistica, Peppino di Capri si reinventa, fondando la sua casa discografica e vincendo il Festival di Sanremo nel 1973 con la canzone “Un grande amore e niente più”, scritta da Franco Califano.

Il film “Champagne – Peppino di Capri” è un’occasione per ripercorrere la carriera di un artista che ha saputo reinventarsi e rimanere al passo con i tempi, diventando un punto di riferimento per intere generazioni di italiani.

Prima clip ufficiale